“Mi trovo contrario alla visione della conoscenza come copia passiva della realtà.” – Jean Piaget
Come impariamo le cose? Le risposte a questa antica domanda sono state esaminate e analizzate da molti scienziati. Ci sono molte teorie importanti che spiegano lo sviluppo cognitivo e ci aiutano a capire le basi della conoscenza.
Una delle risposte più importanti alla domanda è venuta da uno psicologo svizzero, Jean Piget. Qual è la teoria dello sviluppo cognitivo di Piaget? Esaminiamo la teoria e i suoi concetti centrali, prima di analizzare le sue applicazioni e le critiche che la teoria ha ricevuto.
PIAGET E LA SUA TEORIA IN NUTSHELL
Partiamo presentando Jean Piaget, il padre fondatore della teoria, insieme all’idea centrale della sua teoria.
Chi era Jean Piaget?
Jean Piaget era uno psicologo, diventato famoso per aver creato la sua teoria scientifica sullo sviluppo intellettuale dei bambini. Nacque in Svizzera nel 1896, mostrando un interesse per la natura e la scienza fin dalla tenera età. Quando aveva solo 10 anni, pubblicò un articolo scientifico sul passero albino in una rivista naturalistica. Piaget ottenne il suo dottorato in storia naturale all’età di 22 anni all’Università di Neuchatel, dopo di che ottenne una formazione formale in psicologia.
Piaget passò un po’ di tempo a studiare con Carl Jung e durante questo periodo, incontrò Theodore Simon, che aveva collaborato con Alfred Binet. Simon offrì a Piaget un ruolo, che portò Piaget a sviluppare un interesse nello sviluppo cognitivo dei bambini. Il ruolo lo vide supervisionare la standardizzazione di un test di intelligenza sviluppato da Binet e Simon. Mentre lavorava, Piaget osservò i bambini e concluse che i bambini non sono meno intelligenti degli adulti, ma la differenza sta nel modo in cui pensano e vedono le cose.
L’interesse di Piaget nello sviluppo cognitivo dei bambini fu ulteriormente aumentato da suo nipote Gerard, e in particolare da come giocava con i giocattoli in modi che sembravano irrazionali agli adulti. Quando Piaget ebbe sua figlia Jacqueline, si interessò specificamente al suo primo sviluppo. Queste osservazioni rafforzarono la sua idea che le menti dei bambini non sono solo cervelli adulti in miniatura, ma che lo sviluppo e l’intelligenza si guadagnano per gradi. Credeva fortemente che l’educazione è la più grande forza dell’umanità e disse
“solo l’educazione è capace di salvare le nostre società da un possibile collasso, sia violento, sia graduale”.
Piaget fu uno dei primi psicologi a costruire una comprensione sistematica dello sviluppo cognitivo – come impariamo? Come acquisiamo l’intelligenza? Ha contribuito a diversi campi, tra cui lo sviluppo cognitivo dei bambini ma anche l’epistemologia genetica. Nel 1955, Piaget fondò il Centro Internazionale di Epistemologia Genetica a Ginevra. Lavorò nella facoltà dell’Università di Ginevra e come direttore del Centro fino alla sua morte nel 1980.
L’essenza della teoria di Piaget
Albert Einstein una volta definì le scoperte di Piaget sullo sviluppo cognitivo come “così semplici che solo un genio avrebbe potuto pensarle”. Come mostra quanto sopra, la teoria di Piaget nacque dall’osservazione dei bambini, specialmente mentre giocavano. Quando analizzava i risultati del test d’intelligenza, notò che i bambini piccoli fornivano risposte qualitativamente diverse dai bambini più grandi.
Questo gli suggerì che i bambini più piccoli non sono più stupidi, poiché questa sarebbe una posizione quantitativa – un bambino più grande è più intelligente con più esperienza. Invece, i bambini semplicemente rispondevano in modo diverso perché pensavano alle cose in modo diverso. Allo stesso modo, quando Piaget osservò suo nipote Gerard giocare con una palla, notò qualcosa che agli adulti sembra irrazionale. Quando la palla rotolava fuori dalla vista sotto un divano, Gerard cominciò a guardarla dal punto in cui l’aveva vista l’ultima volta, non sotto il divano. Queste osservazioni rafforzarono la sua idea che i bambini piccoli e quelli più grandi hanno differenze qualitative e quantitative nel pensiero.
Al centro della teoria di Piaget c’è l’idea che i bambini nascono con una struttura mentale di base, che fornisce la struttura per il futuro apprendimento e conoscenza. Egli vede lo sviluppo come una progressiva riorganizzazione di questi processi mentali. Questo avviene grazie alla maturazione biologica, così come all’esperienza ambientale.
Stiamo essenzialmente costruendo un mondo intorno a noi in cui cerchiamo di allineare le cose che già conosciamo e quelle che scopriamo improvvisamente. Attraverso questo processo, un bambino sviluppa conoscenza e intelligenza, che lo aiuta a ragionare e pensare in modo indipendente. Invece di esserci un aumento graduale della complessità del comportamento e delle idee, lo sviluppo è segnato da differenze qualitative. Semplicemente non abbiamo ancora un allineamento adeguato delle cose che sappiamo con quelle che scopriamo. Pertanto, la teoria di Piaget ha due aspetti fondamentali:
- Prima costruiamo la nostra immagine del mondo – arrivando a conoscere qualcosa.
- Poi passiamo attraverso fasi di implementazione della conoscenza con ciò che il mondo intorno a noi ci dice – scoprendo le discrepanze.
La clip qui sotto è una grande illustrazione della teoria di Piaget in poche parole:
TRE COMPONENTI DELLA TEORIA
La teoria è costruita intorno a tre componenti fondamentali: schemi, equilibrio, assimilazione e sistemazione, e le diverse fasi di sviluppo.
Schemi
Uno schema è una descrizione delle azioni mentali e fisiche necessarie per comprendere e conoscere. È una categoria di conoscenza usata per interpretare e comprendere il mondo – i mattoni della conoscenza. Senza di essi, il mondo sarebbe incomprensibile. Il mondo con le sue cose non significherebbe nulla.
Ma gli schemi forniscono un modo per organizzare la conoscenza, creando unità di oggetti, azioni e concetti astratti. Secondo la definizione di Piaget, tratta dal suo libro del 1952 Le origini dell’intelligenza nei bambini, gli schemi sono
“una sequenza di azioni coesa e ripetibile che possiede azioni componenti che sono strettamente interconnesse e governate da un significato centrale”.
Tu hai molti schemi su una varietà di cose. Un esempio potrebbe essere il tuo schema sulle patate – cosa sai di loro? La tua conoscenza potrebbe essere basata sulle tue esperienze; hanno un buon sapore quando sono cotte, hanno uno strato esterno e sono coltivate sottoterra. Il vostro schema è essenzialmente la conoscenza che avete (crescono sotto terra) e le vostre esperienze dell’oggetto/idea (hanno un buon sapore quando sono cotte). Pertanto, uno schema cambierà nel tempo.
SCHEMATA
Uno schema è una struttura cognitiva che rappresenta la conoscenza di tutto ciò che conosciamo del mondo, compresi se stessi, gli altri, gli eventi, ecc.
Uno schema è importante perché ci permette di dare rapidamente un senso a una persona, una situazione, un evento o un luogo sulla base di informazioni limitate.
Quindi, quando uno schema viene attivato, esso “riempie” i dettagli mancanti
Fonte: SlidePlayer presentazione di Kazuyo Nakabayashi
Piaget pensava che gli schemi avessero questa capacità di cambiare man mano che le persone elaborano più esperienze. Secondo la sua teoria, un bambino avrebbe modificato, aggiunto o cambiato gli schemi esistenti man mano che si verificavano nuove informazioni o esperienze. Così, se un giorno il bambino mangiasse una patata disgustosa, lui o lei aggiungerebbe allo schema esistente. Le patate non sarebbero solo gustose, ma potrebbero avere occasionalmente un sapore ripugnante.
Le idee di Piaget sugli schemi erano guidate dal suo background in biologia. Vedeva gli schemi come organizzazioni mentali che controllano il comportamento o l’adattamento all’ambiente. Inoltre, man mano che si acquista maturità, gli schemi diventano più complessi. Per esempio, il tuo schema sulle patate diventa molto più ampio; forse ottieni più informazioni sulle diverse varietà, capisci come le diverse patate hanno un sapore diverso e così via.
Piaget ha suggerito che gli schemi alla fine diventano organizzati in un ordine gerarchico, da uno schema generale a uno schema specifico. Un neonato ha uno schema, come il riflesso di suzione. Quando qualcosa tocca le labbra del bambino, inizia a succhiare. D’altra parte, quando si cresce questi schemi diventano meno genetici e più legati all’ambiente circostante. Non si va al ristorante, si paga il conto, si mangia il cibo e poi si ordina. Si fa tutto in ordine inverso e questo è un esempio di schema complesso.
Equilibrio, assimilazione e sistemazione
Il secondo concetto fondamentale è la compilazione di tre concetti: equilibrio, assimilazione e sistemazione. Di questi tre, l’assimilazione e l’accomodamento sono i due processi fondamentali che le persone usano per adattarsi all’ambiente – il tentativo di dare un senso alle nuove informazioni e di usarle per il futuro.
D’altra parte, l’equilibrio è il tentativo di trovare un equilibrio tra gli schemi nella tua testa e ciò che l’ambiente ti dice.
Assimilazione
Quando prendi nuove informazioni rispetto al tuo schema esistente, stai assimilando. Quando incontrate le patatine fritte e le identificate come patate, state assimilando le patatine fritte nel vostro schema preesistente. State essenzialmente usando uno schema preesistente per affrontare una nuova esperienza, situazione, oggetto o idea. Prendete le patatine fritte e le assimilate all’interno di uno schema, invece di crearne uno nuovo. Il processo di assimilazione è un fatto soggettivo, dal momento che stiamo sempre modificando le esperienze e le informazioni in un modo che si adatta alle nostre credenze preesistenti.
L’assimilazione dei bambini può, quindi, sembrare sciocca all’inizio. R.S Siegler et al. hanno dato un esempio di un bambino con uno schema preesistente di clown nel loro libro del 2003 How Children Develop. Un bambino piccolo potrebbe avere un’immagine di un clown e secondo il suo schema, i clown hanno la testa rasata e molti capelli crespi ai lati. Quando il bambino incontra un uomo con quel taglio di capelli (anche senza costumi da clown e simili), potrebbe indicarlo e dire “clown”.
Accomodamento
L’assimilazione è il primo tentativo di comprendere nuove informazioni ed esperienze, con l’accomodamento che aggiunge un’altra soluzione se la precedente non è sufficiente. Nell’accomodamento, si cerca di modificare gli schemi e le idee esistenti, con il processo che dà una nuova esperienza o conoscenza e spesso porta alla nascita di nuovi schemi. Per esempio, potreste vedere le patatine fritte, ma dopo averle addentate vi rendete conto che sono fatte di patate dolci. Quindi, sistemate il vostro schema esistente (non tutto ciò che assomiglia alle patatine fritte è patata) e aggiungete o create un nuovo schema (potete usare la patata dolce per fare le patatine fritte). State cambiando le strutture esistenti o la conoscenza che avete per adattarla all’ambiente che vi circonda.
Generalmente, l’adattamento è il risultato di un fallimento dello schema. La conoscenza esistente che avete semplicemente non funziona nella situazione in cui vi trovate – le patatine fritte semplicemente non sanno di patata, non importa quanto duramente ci proviate. Quindi, per superare questo ostacolo, cambiate, aggiungete e modificate la vostra strategia o schema. Se pensate all’esempio del bambino e del clown, il genitore del bambino potrebbe spiegare che l’uomo non è un clown, ma che il taglio di capelli è solo qualcosa che ha e non è lì per ridere. Ora il bambino avrebbe bisogno di cambiare lo schema del clown per includere altre cose (far ridere la gente, naso rosso, costume divertente) perché funzioni.
Equilibrio
Infine, si ha l’idea di equilibrio, che Piaget credeva essere il tentativo del bambino di trovare un equilibrio tra i due meccanismi: assimilazione e accomodamento. Piaget credeva che fosse il meccanismo che i bambini usano per passare da uno stadio di pensiero all’altro.
Il processo comporta che il bambino applichi la conoscenza precedente (assimilazione) e cambi il comportamento se la conoscenza non è allineata con la nuova conoscenza (accomodamento). Il processo è splendidamente illustrato nell’immagine seguente:
Fonte: Basato su presentazione SlidePlayer
Lo sviluppo cognitivo non è un processo costante secondo la teoria di Piaget. Invece di essere qualcosa che si acquisisce ad un ritmo costante, la conoscenza tende a svilupparsi a passi da gigante. Pertanto, l’equilibrio si verifica in modi diversi ed è il processo chiave che i bambini, in particolare, utilizzano per andare oltre la semplice assimilazione delle cose. Si potrebbe pensare all’equilibrio come a una sorta di processo di ripristino dell’equilibrio.
Quando incontrate lo strano sapore delle patatine dolci, non vi sentite frustrati e non vi chiedete cosa stia succedendo, ma ripristinate l’equilibrio adattando i vostri schemi esistenti. La prossima volta che incontrate una patatina fritta che sembra essere di patata dolce, non darete più per scontato che sia di patata. Se il sapore non corrisponde alla patata dolce, si cerca di nuovo di adattarsi – forse erano carote!
Le fasi dello sviluppo
L’ultimo concetto centrale della teoria di Piaget è forse il più importante: le fasi dello sviluppo. Come ho menzionato sopra, Piaget pensava lo sviluppo cognitivo come un processo o costruzione di un modello mentale del mondo. Lo sviluppo è biologico e man mano che il bambino matura, si verificano cambiamenti nella comprensione cognitiva. Secondo Piaget, ci sono quattro stadi universali di sviluppo cognitivo:
- Stadio sensomotorio – L’idea centrale dello stadio sensomotorio è la permanenza dell’oggetto. Questo richiede la formazione di uno schema dell’oggetto e la conoscenza che l’oggetto continua ad esistere anche dopo che non è più visibile. Secondo Piaget, lo stadio permette alle persone di imparare che gli oggetti sono entità distinte, con un’esistenza fuori dalla percezione dell’individuo. La palla sarà ancora una palla anche quando rotolerà sotto il divano.
- Stadio pre-operativo – Il pensiero comincia a muoversi verso stadi simbolici durante il periodo pre-operativo. Si impara che le parole e gli oggetti possono essere qualcosa di diverso da se stessi. I bambini iniziano a sviluppare l’immaginazione e le cose possono iniziare ad avere più significato. Potresti ricordare di aver avuto una palla come migliore amico o di aver costruito un aereo giocattolo di cartone. Tuttavia, lo stadio pre-operativo è ancora controllato da pensieri egocentrici. Questo significa che avresti difficoltà a vedere il punto di vista di un’altra persona e il pensiero illogico può ancora verificarsi. Per esempio, se si divide l’acqua in due brocche, una più larga e l’altra più alta, il bambino potrebbe pensare che quella più alta abbia più acqua al suo interno.
- Stadio operativo concreto – Le cose iniziano a scaldarsi durante lo stadio operativo concreto. Secondo la teoria di Piaget, questo è il momento in cui il bambino inizia a mostrare il pensiero logico o operativo. Invece di dover provare fisicamente le cose (come versare l’acqua da solo), il bambino comincia a pensare internamente alle cose. Mentre la fase di sviluppo vede più logica nel pensiero, i modelli di pensiero continuano ad essere rigidi. Un altro aspetto importante è la diminuzione del pensiero egocentrico. I bambini cominciano a capire che i loro pensieri, sentimenti e idee sono unici e che gli altri potrebbero pensare e sentirsi diversamente.
- Stadio operativo formale – Lo stadio finale per Piaget riguarda la capacità di aumentare il pensiero logico, usando il ragionamento deduttivo e la comprensione delle idee astratte. Non si pensa solo che ci sia una soluzione ai problemi, ma si inizia ad usare idee astratte e diverse ipotesi per andare avanti con la propria vita. Lo stadio operativo non finisce veramente, poiché continuiamo ad acquisire nuove conoscenze ed esperienze fino all’età adulta.
Piaget non ha mai assegnato alcun anno specifico ad ogni stadio, anche se in seguito si è cercato di indicare un’età media in cui il bambino potrebbe raggiungere ogni stadio. Ancora più importante di questo, Piaget credeva che gli stadi fossero vissuti nello stesso ordine da tutti e che non si può perdere uno stadio in uno sviluppo normale.
APPLICAZIONE DELLA TEORIA DI PIAGET
La teoria di Piaget è una delle teorie di sviluppo cognitivo più influenti in circolazione. Nonostante sia stata condotta e contestata (come spiegherò nella prossima sezione), i suoi risultati sono stati utilizzati in diversi contesti. Sulla base delle osservazioni di Piaget, le idee sono state applicate nelle classi, occupandosi di bambini piccoli. Ma le idee e il concetto in gioco possono anche dire molto sulla formazione e lo sviluppo in generale.
Si dovrebbe tenere a mente che Piaget non ha mai messo in relazione la sua teoria con l’educazione, ma altri psicologi e ricercatori hanno applicato le sue idee all’educazione e alla formazione dei bambini. La teoria è stata usata come base per le pratiche di educazione primaria nel Regno Unito, per esempio. Tuttavia, Piaget aveva alcune cose essenziali da dire sull’apprendimento e lo sviluppo, di cui dovreste prendere nota.
In primo luogo, Piaget basava le sue idee sulla maturazione biologica e sulle fasi, il che significa che c’è un concetto di ‘prontezza’ coinvolto nello sviluppo. Credeva che i bambini richiedessero un certo livello di maturità prima di poter insegnare loro un concetto specifico. Finché il bambino non è abbastanza maturo per pensare ai sentimenti degli altri, può essere difficile fargli capire come altri bambini potrebbero non trovare gli orsacchiotti carini.
Piaget pensava anche che l’assimilazione e l’adattamento fossero esperienze di apprendimento attivo. Per lui, il problem solving non è un’abilità da insegnare, ma da scoprire. Pertanto, i bambini e gli altri studenti devono essere partecipanti attivi della formazione o dell’istruzione, non solo partecipanti passivi. Pertanto, molte classi usano l’apprendimento attivo di scoperta come base, in cui l’insegnante facilita semplicemente l’apprendimento invece di dirigere. Il bambino essenzialmente fa i suoi esperimenti mentre impara.
Se volete trarre alcune conclusioni applicative dalla teoria di Piaget, potrebbero essere le seguenti:
- Usare oggetti di scena e altri aiuti per sostenere l’apprendimento. Poiché lo sviluppo è un’esperienza attiva, si vuole coinvolgere la persona che impara. Dovreste fornire l’opportunità di testare le cose, sentire le cose e sperimentare le cose per aumentare l’impegno e assicurare che il bambino possa testare l’assimilazione ed eventualmente l’adattamento alle nuove informazioni.
- Combinare le azioni con le parole. Nelle prime fasi, è particolarmente importante mantenere le cose semplici e brevi. Si vuole fare una presentazione e una spiegazione allo stesso tempo. Per esempio, se si sta insegnando a costruire un aereo di carta, si dovrebbe spiegare il processo di costruzione e contemporaneamente mostrare come si fa.
- Capire le diverse esperienze che le persone hanno. Oltre a insegnare ai bambini l’importanza di comprendere le esperienze o i sentimenti degli altri, bisogna essere consapevoli di questo. Le persone attribuiscono significati diversi alle parole e gli schemi potrebbero essere diversi per ognuno. Quando si incontra una tale situazione, è necessario comprenderla piuttosto che combatterla. Sia voi, come insegnante, che la persona, come studente, potreste occasionalmente aver bisogno di assimilare e accomodare i vostri schemi.
Quando si tratta di applicare la teoria di Piaget, è fondamentale ricordare che lui non pensava che lo sviluppo intellettuale fosse un processo quantitativo, cioè non si aggiungono semplicemente più informazioni alla conoscenza esistente nel tempo. Invece, lo sviluppo riguarda il cambiamento qualitativo, nel senso che si elaborano gradualmente più informazioni e si cambia la comprensione esistente di conseguenza.
CRITICA DELLA TEORIA DI PIAGET
Mentre la teoria di Piaget ha attirato molta attenzione e molte istituzioni educative l’hanno usata, il concetto ha anche attirato la sua giusta quota di critiche. Cosa trovano i ricercatori più fastidiosi nella teoria? Una delle critiche chiave è diretta all’attenzione della teoria sullo sviluppo come stadi.
Sebbene Piaget non pensasse che questi stadi si verificassero in un’età specifica, suggeriva comunque di passare da uno stadio all’altro. Secondo gli scienziati che trovano questo problematico sono Lev Vygotsky e Bruner, che credevano che lo sviluppo fosse un processo completamente continuo. Invece di passare da uno stadio all’altro, ritengono che lo sviluppo cognitivo sia un processo senza fine che non si trasforma nella sua essenza. Anche lo psicologo russo Vygotsky non era d’accordo con la nozione di Piaget che il linguaggio è secondario all’azione. Piaget credeva che i pensieri precedessero sempre il linguaggio, mentre Vygotsky pensava che l’origine del ragionamento umano fosse radicata nella nostra capacità di comunicare piuttosto che nell’interazione con il mondo materiale.
Inoltre, la teoria di Piaget è criticata per la sua enfasi sulla maturazione biologica. La teoria vede lo sviluppo come un processo genetico e biologico e quindi lascia fuori l’impatto della cultura o del contesto sociale. Dasen condivide nel suo saggio nel libro Psicologia e Cultura le sue osservazioni tra i bambini aborigeni in Australia.
I bambini hanno fatto compiti simili di consapevolezza spaziale e di conservazione che Piaget ha condotto, con i bambini aborigeni che hanno la capacità di conservare più tardi rispetto ai bambini svizzeri di Piaget. D’altra parte, gli aborigeni avevano imparato la consapevolezza spaziale molto prima dei bambini svizzeri. Secondo Dasen, lo sviluppo cognitivo non è quindi solo un processo di maturazione, ma dipende anche da fattori culturali. In questo caso, la consapevolezza spaziale è cruciale per i gruppi nomadi per sopravvivere e vivere giorno per giorno.
La teoria di Piaget era basata in gran parte sull’osservazione e sulle interviste cliniche. Come ho sottolineato all’inizio, si è interessato all’argomento osservando le risposte dei bambini e i momenti di gioco. Ma l’osservazione è più aperta ai pregiudizi di qualsiasi altra cosa. Le mie osservazioni di un bambino che gioca con una palla potrebbero essere molto diverse dalle sue osservazioni.
Questo è particolarmente vero per la sua teoria, poiché ha costruito l’intera teoria solo sulle sue osservazioni. Se avesse discusso i risultati con un altro ricercatore, i risultati sarebbero stati più affidabili. Per esempio, le sue interviste non sono state osservate da un altro psicologo o osservatore – le risposte avrebbero potuto essere interpretate diversamente se qualcun altro le avesse guardate.
PENSIERI FINALI
La chiave di lettura della teoria di Piaget dovrebbe essere che l’apprendimento e l’acquisizione di intelligenza è un processo attivo, non passivo. La teoria ritiene che lo sviluppo riguardi il cambiamento continuo e l’adattamento all’ambiente – non stai solo ottenendo informazioni, ma stai attivamente trasformando i tuoi pensieri per adattarli alla realtà che ti circonda.
Utilizzi la conoscenza ottenuta, gli schemi, e implementi la nuova conoscenza attraverso l’assimilazione o l’adattamento. Essenzialmente, la ricerca di informazioni riguarda la ricerca dell’equilibrio – bilanciare la conoscenza esistente con quella nuova. Mentre la teoria di Piaget ha attirato le critiche di altri scienziati comportamentali, alcune delle sue scoperte fondamentali sull’apprendimento e l’educazione sono ancora utilizzate nelle strutture di formazione per giovani e anziani.
Lascia un commento