Una nuova specie di anfipode, sconosciuta fino ad oggi agli scienziati, è stata trovata nella grotta Melissotripa Elassonas a Larissa, nella regione della Tessaglia, dopo ricerche durate due anni.
Il nuovo organismo è stato scoperto da speleologi tedeschi e rumeni, guidati dallo speleologo Markos Vaxenopoulos, socio scientifico del Museo di Storia Naturale di Volos.
La nuova specie appartiene al genere Nighargus e vive esclusivamente in un piccolo lago nella grotta di Melissotripa. Gioca un ruolo importante nella speleogenesi e la sua identificazione è stata effettuata sulla base delle sue caratteristiche morfologiche e l’analisi del DNA.
Secondo ethnis.gr, oltre a questa piccola specie di anfipode, i ricercatori hanno anche osservato nella grotta Melissotripa che è stata esplorata per la prima volta nel 2007, una serie di impressionanti stalattiti e stalagmiti, così come i pipistrelli.
La grotta è facilmente accessibile nella sua parte più grande. Tuttavia, ci sono strozzature e passaggi difficili. La temperatura all’entrata della grotta raggiunge circa 55 gradi Fahrenheit, e circa 62 all’interno, dove l’umidità è del 100%. C’erano tre laghi nella grotta, ma ora ne è rimasto solo uno.


Lascia un commento