Le donne e il rugby
Mentre il rugby veniva professionalizzato durante gli anni 90, una rivoluzione parallela era in corso nello sport. Poiché il rapporto tra mascolinità e rugby è stato trasmesso tra padri e figli, e la partecipazione al rugby è diventata sinonimo di imparare ad essere un uomo nelle scuole pubbliche dell’Inghilterra e nelle scuole private delle società di coloni dell’Impero britannico, le donne storicamente erano escluse dal giocare a rugby a livello agonistico. Ci fu un tentativo di breve durata di stabilire un campionato di rugby femminile a Sydney nei primi anni 1920, ma per la maggior parte, come nel calcio di associazione, le donne non erano autorizzate a giocare ed erano attivamente scoraggiate.
Negli Stati Uniti e in Canada, il rugby femminile ha guadagnato popolarità negli anni 1980, principalmente nei campus universitari. Nel 1983 la Women’s Rugby Football Union si è formata in Inghilterra con 12 club membri. Nel 2000 c’erano più di 120 club e più di 2.000 donne che giocavano a rugby organizzato in Inghilterra. La Coppa del Mondo femminile iniziò nel 1991 e poi si spostò nel 1994 negli anni precedenti la Coppa del Mondo maschile. La competizione si tiene ogni quattro anni. Mentre gli Stati Uniti erano una potenza iniziale, vincendo nel 1991 e perdendo in finale nel 1994 (con l’Inghilterra), alla fine degli anni ’90 il rugby internazionale femminile è stato dominato dalla squadra nazionale della Nuova Zelanda, conosciuta come le Felci Nere, che ha vinto sia la Coppa del Mondo del 1998 che quella del 2002. Il successo delle Black Ferns può essere attribuito al fatto che la NZRFU ha fornito alla squadra nazionale i migliori allenatori e strutture di allenamento, oltre a gestire il gioco in modo professionalizzato non dissimile dal gioco maschile.
Negli anni ’90 il rugby è stato, insieme al calcio, lo sport in più rapida crescita per le donne in Europa e il più veloce in Australia e Nuova Zelanda. Le donne giocano secondo le stesse regole degli uomini.
Lascia un commento