Anche se l’arma estesa del longbow precede l’inglese medievale di oltre 3.500 anni (con il primo esemplare conosciuto risalente al 2665 a.C.), è stato il rinomato balestriere del Medioevo a lasciare un segno nel lato tattico delle cose quando si è trattato di famosi incontri militari. E se Sluys (1340), Crécy (1346), Poitiers (1356) e Agincourt (1415) dimostrarono la prodezza del balestriere inglese, c’era certamente di più che essere un arciere dedicato in un mondo militare dominato da cavalieri e uomini d’armi pesantemente corazzati. Quindi, senza ulteriori indugi, diamo un’occhiata a dieci fatti interessanti che dovresti sapere sul longbowman inglese.
- 1) Non tutti i longbowmen inglesi erano ‘inglesi’ –
- 2) I servitori ‘asserviti’ e gli Yeomen –
- 3) Questioni monetarie e saccheggi –
- 4) Addestramento (o mancanza di esso) –
- 5) Armatura e armi fornite dal ‘contratto’ –
- 6) L’attuale arco lungo –
- 7) Design e portata dell’arco lungo –
- 8) Bracciali per la sicurezza –
- 9) Gli ‘Harbingers’ –
- 10) Battaglia di Agincourt – Una vittoria contro le probabilità schiaccianti
- Menzione d’onore – Il grido di ‘Havoc’
1) Non tutti i longbowmen inglesi erano ‘inglesi’ –
L’equivoco comune sul longbowman inglese in realtà riguarda la sua categorizzazione come unico ‘inglese’. Ora, mentre l’attitudine tattica del longbowman fiorì dopo il XIV secolo, le origini della guerra basata sul tiro con l’arco in Gran Bretagna avevano una tradizione molto più antica. A tal proposito, durante le invasioni anglo-normanne del Galles della fine dell’XI secolo, i gallesi diedero buona prova di sé nel tiro con l’arco contro i loro nemici ben corazzati.
Interessante notare che i normanni furono probabilmente ispirati da tale acume tattico dei nativi. E data la loro propensione all’adattabilità, l’arco fu elevato ad arma di prestigio dopo la conquista normanna dell’Inghilterra. La praticità (ovviamente) giocò il suo ruolo accanto agli affari cerimoniosi – con l’arco che raggiunse il suo “prestigio” unicamente grazie alla sua pura efficacia nelle mani di arcieri specializzati che difendevano l’Inghilterra settentrionale dalle incursioni degli scozzesi leggermente corazzati.
Come risultato, gli eserciti inglesi continuarono ad impiegare gallesi come arcieri dedicati. Ma ancora più antiteticamente, gli inglesi impiegarono anche dei francesi nei loro ranghi. Ora, dal punto di vista storico, questo non dovrebbe essere una sorpresa. Questo perché, nel XIII-XIV secolo, i monarchi Plantageneti inglesi continuavano a detenere vasti tratti di terra e insediamenti nella Francia continentale. Così molti francesi di queste parti (come i guasconi e i franco-normanni) spesso consideravano gli inglesi come i loro signori, e quindi servivano nei loro eserciti (comprese le divisioni di tiro con l’arco) senza compunzione.
2) I servitori ‘asserviti’ e gli Yeomen –
Secondo lo storico Clive Bartlett, gli eserciti inglesi del XIV secolo, compresi i longbowmen, comprendevano principalmente la leva e il cosiddetto ‘seguito asservito’. Quest’ultima categoria comportava una sorta di contratto tra il re e i suoi nobili che permetteva al monarca di chiamare i servitori dei nobili per scopi di guerra (soprattutto nei paesi d’oltremare).
Questo accordo pseudo-feudale alimentava una classe di soldati semi-professionisti che erano per lo più abitanti dei possedimenti dei signori e dei re. E tra questi servitori, i più abili erano gli arcieri di casa. Gli arcieri della famiglia del re erano chiamati ‘Yeomen of the Crown’, ed erano giustamente considerati l’elite anche tra gli arcieri esperti.
Gli altri servitori provenivano dai dintorni delle grandi tenute, di solito costituiti da seguaci (se non residenti) della famiglia del signore. È interessante notare che molti di loro servivano allo stesso scopo e ricevevano benefici simili a quelli dei domestici. C’era anche una terza categoria, quella dei longbowman retainer, e questo gruppo riguardava gli uomini che venivano assunti per specifici compiti militari, tra cui la guarnigione e la difesa delle città francesi “d’oltremare”. Sfortunatamente, a dispetto del loro status professionale, questi servitori spesso si dedicavano al banditismo, poiché i pagamenti ufficiali non erano sempre consegnati in tempo.
3) Questioni monetarie e saccheggi –
Oddirittura, all’inizio del XIV secolo, sia gli arcieri assoldati che i servitori erano pagati la stessa somma (3 pence al giorno) sia in Inghilterra che in Francia – nonostante la loro presunta differenza di abilità. Tuttavia, entro il XV secolo, ci furono molti cambiamenti nelle leggi militari, con un notevole cambiamento relativo al fatto che gli arcieri sollevati potevano servire solo nelle arene “domestiche”, come l’Inghilterra e (in alcuni casi) la Scozia.
D’altra parte, i gruppi di arcieri inglesi trattenuti sopportavano il peso dei combattimenti in Francia “oltremare”, dotandoli così di un carattere professionale. La loro scala salariale migliorata rifletteva anche tale cambiamento, con la nuova cifra di 6 pence al giorno – sommando circa 9 sterline all’anno. In pratica, la cifra scendeva a circa 5 sterline all’anno; e per fare un paragone, un cavaliere medievale aveva bisogno di circa 40 sterline all’anno per mantenere se stesso e la sua panoplia.
Naturalmente, viene da chiedersi: perché i balestrieri hanno accettato i loro “contratti a contratto” nonostante i salari così bassi? Ebbene, come nel caso dei mongoli, il beneficio monetario non proveniva dai salari, ma piuttosto da vari ‘vantaggi’. Per esempio, alcuni domestici venivano pagati dai loro signori con una rendita annuale, e queste somme raggiungevano spesso le due cifre. Altri ricevevano in dono case e bonus monetari.
E infine, c’era l’antica attrazione per il saccheggio e i riscatti. Per quanto riguarda questi ultimi, i prigionieri di guerra di alto rango venivano immediatamente consegnati al capitano e, di conseguenza, il longbowman riceveva una sana ricompensa. Mentre nei casi di vittime di basso rango, il sequestratore poteva chiedere direttamente il suo riscatto. Il denaro risultante (se pagato) veniva poi distribuito secondo alcune regole stabilite. Due terzi della somma potevano essere presi dal sequestratore (il longbowman), mentre il restante terzo veniva diviso tra il capitano, il suo comandante superiore e infine il re.
4) Addestramento (o mancanza di esso) –
L’addestramento specifico per la guerra e le tattiche sul campo di battaglia, o almeno quello che noi intendiamo come un rigoroso addestramento per la guerra (alias boot camp), era notevolmente assente dall’itinerario di un longbowman inglese. Allora perché il longbowman era considerato potente, specialmente nella seconda metà del XIV secolo? Beh, la risposta sta nel loro livello di abilità, piuttosto che nell’attitudine fisica alle battaglie.
In parole povere, c’era una tradizione di tiro con l’arco sia tra i mantenuti che tra i soldati, con abilità tramandate per generazioni. Così, mentre la maggior parte di loro non si addestrava specificamente per scenari di battaglia, essi praticavano le loro abilità di tiro con l’arco in attività ricreative e di caccia. Infatti, alcuni monarchi inglesi facevano affidamento su questa “esclusività” dell’abilità nel tiro con l’arco basata sull’arco lungo, che dava ai loro eserciti un vantaggio sulle altre forze europee contemporanee (di solito composte da balestrieri) – tanto che furono approvati numerosi statuti che obbligavano molti servitori a praticare il tiro con l’arco la domenica.
C’erano anche istruzioni regolari dalla corte reale che incoraggiavano salubremente la gente a prendere il tiro con l’arco. Come la dichiarazione del re Edoardo III del 1363, lo rende chiaro (come indicato nel Longbowman inglese: 1330 – 1515 di Clive Bartlett)-
Come la gente del nostro regno, ricchi e poveri allo stesso modo, erano abituati in passato nei loro giochi a praticare il tiro con l’arco – da cui per l’aiuto di Dio, è ben noto che alto onore e profitto è venuto al nostro regno, e non piccolo vantaggio per noi stessi nelle nostre imprese di guerra …che ogni uomo dello stesso paese, se è abile, faccia uso, durante le vacanze, di archi e frecce nei suoi giochi… e così impari e pratichi il tiro con l’arco.
Tuttavia, va notato che alla metà del XV secolo, i longbowmen non erano considerati così letali come lo erano alcuni decenni prima. Il cronista contemporaneo Philip de Commynes parlava di come gli inglesi dell’esercito di Carlo il Temerario non fossero degni di vere e proprie manovre sul campo di battaglia. Per contrastare la diminuzione degli standard dei longbowmen, il duca di Borgogna potrebbe anche aver addestrato questa gente a sparare a raffica se combinata con i picchieri, accennando così al precursore delle formazioni di picca e tiro.
5) Armatura e armi fornite dal ‘contratto’ –
Al contrario dell’arciere europeo mal equipaggiato dei primi tempi medievali, il longbowman era fornito di armatura e armi che erano fornite dal suo datore di lavoro (il signore o il re). Secondo un libro di contabilità domestica del 1480 d.C., un tipico arciere inglese era protetto da una brigantina – che era un tipo di armatura di tela (o pelle) rinforzata con piccole piastre di acciaio rivettate sul tessuto.
Era anche dotato di un paio di stecche per la difesa delle braccia, un ‘sallet’ (un elmo da guerra o un berretto rinforzato in acciaio), uno ‘standart’ (o ‘stendardo’ che proteggeva il suo collo), un ‘jaket’ (fondamentalmente la sua livrea), un ‘gusset’ (che poteva essere sia biancheria sintetica o una piccola piastra che proteggeva le sue articolazioni), e un fascio di frecce. Presumibilmente, molti di questi equipaggiamenti erano tenuti in magazzino e venivano rilasciati solo dai comandanti più anziani in tempo di guerra.
6) L’attuale arco lungo –
Contrariamente ad alcune nozioni, l’arco lungo non era il solo tipo di arco usato dagli arcieri inglesi dopo il XIV secolo. Infatti, la maggior parte degli arcieri usavano i loro archi personali per la caccia e la pratica occasionale. Ma dopo che furono trattenuti (o riscossi), gli uomini furono forniti con archi da guerra più nuovi dal sistema di contratti di cui sopra (o dallo stato). Questi nuovi archi lunghi appartenevano più o meno a un’emissione standard, e quindi la loro produzione su larga scala divenne più facile da gestire.
Ora il longbow non era in realtà l’arma a proiettile più efficiente del suo tempo. Tuttavia, il design compensava la sua difficoltà di utilizzo con altri mezzi – come la sua relativa economicità e semplicità rispetto alla balestra. Inoltre, l’arco lungo nelle mani di un arciere esperto aveva un bel pugno con la sua capacità di perforare persino le armature d’acciaio (del primo periodo) su una distanza sostanziale. Questo è ciò che Geraldo del Galles, l’arcidiacono cambro-normanno e storico del 12° secolo, aveva da dire sull’arco lungo gallese (il precursore della varietà “inglese”), tratto da English Longbowman: 1330 – 1515 (di Clive Bartlett) –
…nella guerra contro i gallesi, uno degli uomini d’armi fu colpito da una freccia lanciata da un gallese. La freccia gli passò attraverso la coscia, in alto, dove era protetta all’interno e all’esterno della gamba dai suoi collari di ferro, e poi attraverso la gonna della sua tunica di pelle; poi penetrò in quella parte della sella che è chiamata alva o sella; e infine si conficcò nel suo cavallo, spingendosi così in profondità che uccise l’animale.
7) Design e portata dell’arco lungo –
A differenza degli archi compositi, l’arco lungo usato per le guerre era solitamente fabbricato da un unico pezzo di legno, alludendo così alla semplicità del suo design. A questo proposito, il legno preferito era sempre stato quello di tasso, anche se i cambiamenti stagionali e la disponibilità imponevano l’uso di altri tipi di legno, come il frassino e l’olmo. A tal fine, la produzione di massa di archi lunghi era abbastanza regolata dallo stato (e dai signori), con piantagioni di alberi dedicati specificamente a fornire molte delle doghe richieste.
Ci furono anche momenti in cui l’Inghilterra dovette importare doghe d’arco di tasso dai regni europei continentali, cioè Venezia e altri stati italiani. In ogni caso, la maggior parte delle doghe d’arco erano spesso valutate e selezionate per la qualità da funzionari appositamente nominati; mentre un longbow in sé poteva essere fornito da una prima doga in meno di due ore dagli esperti arcieri, alimentando così un impressionante tasso di produzione.
Lo storico Clive Bartlett ha parlato di come il longbow finito (spesso dipinto e a volte ‘sbiancato’) fosse oltre i 6 piedi (o 6 ft 2 pollici), anche se esemplari ancora più lunghi (fino a 6 ft 11 pollici) sono stati scoperti dal relitto della famosa nave da guerra Mary Rose della Royal Navy del XVI secolo. Ora, in termini di forma ottimizzata, i membri (arti) della prua dovrebbero appartenere alla forma rotonda a ‘D’. Questo ambito di fisicità si traduceva in circa 80-120 libbre di peso di tiro, anche se nelle battaglie si usavano pesi di tiro più alti, fino a 185 libbre – il che faceva sì che le lunghezze di tiro andassero oltre i 30 pollici.
E infine, quando si trattava di gamma, non ci sono particolari fonti contemporanee che ritraggono accuratamente le figure durante il periodo medievale. Tuttavia le ricostruzioni moderne (anche degli esemplari di Mary Rose) hanno sufficientemente dimostrato che i longbow potevano acquisire gittate da qualche parte tra 250-330 m (o 273-361 iarde). Tutti questi fattori di forza e portata, se combinati, erano sufficienti a penetrare le armature di posta di Damasco; anche se le armature a piastre erano ancora relativamente intatte. Ma si dovrebbe anche notare che le frecce ‘bodkin’ scagliate dal longbowman potrebbero potenzialmente spiegare il trauma contundente su cavalieri pesantemente corazzati (come i cavalieri), poiché questi cavalieri possedevano già lo slancio in avanti aggiunto dai loro cavalli da guerra al galoppo.
8) Bracciali per la sicurezza –
La portata estesa del longbow insieme alla natura tesa della corda (di solito fatta di canapa) ha sicuramente trasformato il mestiere in un’arma pericolosa da maneggiare. Il pericolo principale per l’utente era dovuto alla corda che colpiva l’avambraccio nel suo “contraccolpo”. Questo poteva essere evitato piegando il gomito o regolando la distanza tra la corda e l’arco quando incordato – ma entrambe queste misure ostacolavano l’intrinseco raggio di tiro e la tecnica del longbowman.
Così, come soluzione, il longbowman ha optato per i bracciali (armatura dell’avambraccio) che sono stati realizzati in pelle e corno (e anche in “avorio” di dente di tricheco in occasioni più rare). Generalmente esibendo un sistema di cinghie e fibbie, come evidenziato dagli esemplari esistenti recuperati da Mary Rose, i bracciali portavano anche qualche forma di insegna. Questi dispositivi araldici probabilmente mostravano la città d’origine dell’arciere o il distintivo del signore sotto il cui comando il longbowman serviva.
9) Gli ‘Harbingers’ –
Il ‘Harbinger’ per definizione si riferisce ad un precursore o araldo che annuncia o segnala l’arrivo di un altro. Tuttavia, in termini pratici, i “Precursori” inglesi dei tempi medievali servivano uno scopo un po’ diverso. Attaccati al corpo logistico dell’esercito, avevano il compito di trovare gli alloggi dei soldati comuni e dei balestrieri prima dell’arrivo del corpo principale delle truppe.
Questi alloggi erano abbastanza ben organizzati in terra inglese, con i quartieri che venivano assegnati in base al grado e all’influenza del soldato; anche se in Francia, il metodo a volte cedeva il passo alla follia – con affari caotici e forzature che decidevano gli ambiti di buona abitazione. È interessante notare che i Precursori (a volte con divisioni di longbowman nei loro ranghi) servivano anche come esploratori che cercavano i siti asciutti favorevoli all’accampamento che avevano accesso ai requisiti essenziali come la legna e l’acqua.
10) Battaglia di Agincourt – Una vittoria contro le probabilità schiaccianti
In molti modi, questo famoso scontro della Guerra dei Cent’anni ha dimostrato la superiorità delle tattiche, della topografia e degli arcieri disciplinati rispetto alle sole armature pesanti – fattori che erano ovviamente rari nei primi decenni del XV secolo.
Per quanto riguarda la battaglia in sé, essa contrappose circa 6.000-9.000 soldati inglesi (di cui 5/6 erano longbowmen) a 20.000-30.000 forze francesi, che avevano circa 10.000 cavalieri e uomini d’arme pesanti. La mentalità altezzosa della nobiltà francese che partecipava alla battaglia potrebbe essere in qualche modo raccolta dall’affermazione del cronista Edmond de Dyntner – “dieci nobili francesi contro un inglese”, che scontava totalmente il ‘valore militare’ di un longbowman dell’esercito inglese.
Per quanto riguarda la disposizione tattica, l’esercito inglese comandato da Enrico V, il re d’Inghilterra, si posizionò alla fine di un terreno recentemente arato, con i loro fianchi coperti da fitti boschi (che praticamente rendeva quasi impossibili le cariche laterali della cavalleria). Le sezioni anteriori degli arcieri erano anche protette da fianchi di legno appuntiti e da palizzate che avrebbero scoraggiato le cariche frontali della cavalleria.
Ma in tutto questo, il terreno si rivelò il più grande ostacolo per l’esercito francese corazzato, poiché il campo era già fangoso per le recenti piogge abbondanti. Per ironia della sorte, il peso dell’armatura dei cavalieri francesi (almeno per alcuni di loro) divenne il loro più grande svantaggio, con la massa di soldati ammassati che annaspavano e inciampavano nel paesaggio fangoso – rendendoli facili prede per i ben addestrati arcieri.
E, quando i cavalieri raggiunsero finalmente le linee inglesi, erano completamente esausti, e non avevano nemmeno spazio per brandire efficacemente le loro armi pesanti. I balestrieri e gli uomini d’arme inglesi, ancora agili, passarono ai mazzuoli e ai martelli, e diedero un colpo schiacciante nel combattimento corpo a corpo sui francesi esausti. Alla fine, si stima che circa 7.000-10.000 soldati francesi furono uccisi (tra di loro c’erano circa un migliaio di alti nobili). E ancora di più furono fatti prigionieri, mentre le perdite inglesi si aggirarono intorno alla misera cifra di 400.
Menzione d’onore – Il grido di ‘Havoc’
Mentre il Giulio Cesare di William Shakespeare rese famosa la frase, il grido di ‘havoc’ era in realtà un richiamo usato in epoca medievale dagli eserciti inglesi (e anglo-francesi) per segnalare l’inizio dei saccheggi. In sostanza, ‘havoc’ (o havok, derivato dal francese antico havot, che significa saccheggio) annunciava la fine di una battaglia vittoriosa, e quindi il grido di guerra era preso piuttosto seriamente dai comandanti. In effetti, era preso così seriamente che anche una chiamata prematura di ‘havoc’ durante la battaglia spesso comportava la pena di morte (per decapitazione) per chi aveva iniziato il grido.
Ora, anche se questo può sembrare duro, tali punizioni rigorose erano parte dei regolamenti militari della fine del XIV secolo. Molti di essi sono stati formulati per la “praticità” di instillare la disciplina nell’esercito – una qualità che spesso ha deciso l’esito di una battaglia; un caso emblematico riguarda la battaglia di Agincourt. Inoltre, a differenza dei chiassosi nobili francesi dell’epoca, gli inglesi prendevano precauzioni collettive per i loro eserciti relativamente più piccoli, sostenendo così i principi della sicurezza. Quindi, in sostanza, i prematuri chiamanti “havoc” avrebbero potuto incorrere in tali principi, che avrebbero potuto mettere in pericolo l’intero esercito quando saccheggiavano nel loro “modo” incustodito.
Lascia un commento