Obiettivi: 1) Confrontare due metodi pubblicati per la stima della pressione pleurica, uno basato sulla pressione esofagea misurata direttamente e l’altro basato sull’elastanza della parete toracica. 2) Valutare l’accordo tra due strategie pubblicate di ottimizzazione della pressione positiva di fine espirazione basate su questi metodi, una che mira a una pressione transpolmonare basata sulla pressione esofagea di fine espirazione di 0 cm H2O e l’altra che mira a una pressione transpolmonare basata sull’elastanza di fine inspirazione di 26 cm H2O.
Disegno: Studio retrospettivo utilizzando dati clinici.
Impostazione: Unità di terapia intensiva medica e chirurgica.
Pazienti: Sessantaquattro pazienti ventilati meccanicamente per insufficienza respiratoria acuta con palloncini esofagei posizionati per la gestione clinica.
Metodi: La pressione esofagea e i metodi basati sull’elastanza della parete toracica per la stima della pressione pleurica e l’impostazione della pressione end-espiratoria positiva sono stati applicati retrospettivamente a ciascuno dei 64 pazienti. Nei pazienti che sono stati ventilati a due livelli di pressione positiva di fine espirazione, le elastanze della parete toracica e del sistema respiratorio sono state calcolate ad ogni livello di pressione positiva di fine espirazione.
Misurazioni e risultati principali: Le stime della pressione pleurica con entrambi i metodi erano discordanti e differivano fino a 10 cm H2O per un dato paziente. Le due strategie di ottimizzazione della pressione positiva di fine espirazione raccomandavano cambiamenti della pressione positiva di fine espirazione in direzioni opposte nel 33% dei pazienti. I livelli ideali di pressione positiva di fine espirazione raccomandati dai due metodi per ogni paziente erano discordanti e non correlati (R = 0,05). Le elastanze della parete toracica e del sistema respiratorio sono cresciute con gli aumenti della pressione positiva di fine espirazione nei pazienti con pressioni transpolmonari positive basate sulla pressione esofagea (p < 0,05).
Conclusioni: La pressione esofagea e i metodi basati sull’elastanza della parete toracica per stimare la pressione pleurica non danno risultati simili. Le strategie di mirare a una pressione esofagea di fine espirazione basata sulla pressione transpolmonare di 0 cm H2O e di mirare a una pressione transpolmonare di fine inspirazione basata sull’elastanza di 26 cm H2O non possono essere considerate intercambiabili. Infine, le elastanze della parete toracica e del sistema respiratorio possono variare in modo imprevedibile con i cambiamenti della pressione positiva di fine espirazione.
Lascia un commento