Come menzionato sopra, Derrida ritiene che il valore dei performativi sia indipendente dalla ‘verità’ pur mantenendo il valore della ‘forza’. In modo simile, Quintin Skinner sostiene che quando si comprende un enunciato, è effettivamente necessario comprendere sia il significato che “la forza con cui l’enunciato è emesso”: vale a dire, non solo ciò che le persone dicono ma anche ciò che stanno facendo nel dire ciò che dicono.Footnote 38

L’aspetto della forza è elaborato nella lettura di Derrida di Austin, in cui Derrida conclude che gli atti performativi comunicano un movimento originale – il performativo comunicherebbe una forza – piuttosto che trasferire un particolare contenuto di pensiero. Un performativo “produce o trasforma una situazione”. Una conseguenza di ciò è che il performativo che esegue e fa quando viene pronunciato – svolgendo così il suo ruolo di performativo – non sta descrivendo qualcosa al di fuori del linguaggio, qualcosa di precedente ad esso. Mentre lo stesso si può dire di un costitutivo, non si può dire che costituisca la struttura interna di un costitutivo, rispetto al performativo. nota 39 Quindi, la dimensione performativa mina la relazione referenziale tra ‘segno’ e ‘oggetto’. In questo modo, un enunciato performativo è un enunciato in cui il linguaggio agisce indipendentemente dalla sua funzione referenziale.Nota 40 Derrida suggerisce, quindi, che Austin potrebbe sembrare aver rotto con il concetto di comunicazione come strettamente semiotico, linguistico o simbolico: un performativo non è un puro trasferimento di contenuto semantico.Nota 41

Di conseguenza, se i discorsi politici sono analizzati in termini di performance e creazione o produzione e trasformazione della realtà, la questione della forza diventa vitale. Questo è ancora più applicabile alla politica della post-verità. Pertanto, diventa necessario comprendere la costituzione e il funzionamento della ‘forza’, così come come come questa ‘forza’ si forma e da dove trova la sua energia. Come si forma e si articola? Cosa dà al performativo la forza di fare ciò che fa? Vengono identificati due percorsi. In primo luogo, la forza di un enunciato performativo può essere vista come costituita da procedure – il performativo non può funzionare a meno che l’enunciato non sia realizzato secondo certe regole che gli fanno fare ciò che fa. In secondo luogo, eseguire e quindi creare la realtà deve anche comportare potenzialmente la rottura con le procedure nella misura in cui la creazione, la produzione e la trasformazione della realtà sono prese sul serio.

Prima via: Procedure come costituenti performativi

Austin suggerisce che alcune convenzioni e certe circostanze devono essere presenti affinché un enunciato performativo funzioni felicemente (o sia ‘felice’ nel gergo del speech-act): una questione che riguarda la forza che ha e quanto bene funziona.Nota 42 Si potrebbe dire che, per Austin, un performativo deve essere pronunciato in un determinato modo per avere la forza di fare o precisamente di eseguire.Nota 43

Austin identifica una serie di ‘regole’ o procedure perché un performativo funzioni. Deve essere pronunciato all’interno di una procedura convenzionale accettata, da qualche agente appropriato e in condizioni appropriate (per esempio, la persona che dà il nome a una nave deve essere stata incaricata di farlo; la sola pronuncia non è sufficiente). La procedura deve essere attuata correttamente e completamente: l’enunciatore deve avere i pensieri e i sentimenti espressi, e gli interessati devono avere l’intenzione di attuarli e devono comportarsi di conseguenza.nota 44 Se questi requisiti non sono soddisfatti, il performativo è senza forza; non può fare, non può eseguire.nota 45 Se l’atto non è completato, può essere etichettato come un misfire. Nella misura in cui l’atto è attuato completamente ma non sinceramente, deve essere classificato come un abuso della procedura: per esempio, se chi lo pronuncia non intende dare seguito all’atto.Nota 46

Questo ragionamento sui criteri procedurali è attraente. Tuttavia, ci sono molti esempi di situazioni che complicano il quadro. Per esempio, se la persona che nomina una nave non è stata incaricata di farlo, l’enunciazione manca di forza. Quindi, l’enunciato è senza effetto e non esegue ciò che sembra eseguire. Eppure può accadere che l’atto venga accettato nonostante questo dopo, e l’enunciato performativo diventa esattamente questo: performativo. Questo può essere il caso, per esempio, se coloro che sono presenti credono che la denominazione sia stata effettuata; oppure, se i costi simbolici o pecuniari sono troppo alti, può essere meglio accettare ciò che è successo piuttosto che ripercorrere il processo ancora una volta – in modo corretto, completo, in modi appropriati con agenti appropriati, e così via. In questo caso, il performativo non era conforme alle procedure date ma è stato comunque riconosciuto.

A quanto pare, a volte una falsa promessa può essere valida. Una dichiarazione di indipendenza illecita può creare indipendenza. I rituali di un falso sacerdote – battesimo, matrimonio, confessione e simili – possono essere validi nonostante non siano conformi alle procedure o alle convenzioni prescritte e siano eseguiti in modo inappropriato, poiché l’agente non è riconosciuto dalle autorità appropriate e così via. Tali riti possono essere validi anche se sono illegali dal punto di vista del diritto canonico. E, naturalmente, ci sono anche casi in cui la procedura è incompleta o intrapresa nel modo sbagliato. Sembra che ci siano gradi di ciò che è accettabile. Forse c’è una gerarchia, alcune cose che sono davvero essenziali e altre che sono importanti ma non vitali. Sembra molto probabile che sia possibile dimenticare una parola, pronunciare qualcosa in modo errato, essere impercettibili o simili in una cerimonia di matrimonio, eppure il matrimonio verrebbe comunque riconosciuto e le parti registrate come sposate.

Per poter essere eseguito, un performativo deve soddisfare alcuni requisiti. Il problema è che apparentemente non è difficile aggirare tali requisiti procedurali. La necessità di una procedura o di un quadro o di convenzioni può essere affrontata in modo diverso, tuttavia.

Secondo percorso: I performativi oltre le procedure e le convenzioni

Ancora una volta, i performativi fanno qualcosa, producono effetti. Gli atti verbali che, per esempio, informano o avvertono hanno effetti. Tuttavia, i performativi non sono mai isolati; Austin sostiene che è sempre necessario uno sfondo perché l’effetto sia prodotto, osservando che, per esempio, un discorso come “c’è un toro nel campo” può essere un avvertimento, ma non deve necessariamente esserlo; può anche essere una semplice descrizione. La situazione – lo sfondo – appare qui decisiva. Nota 47 Questo capovolge l’importanza della procedura e dello sfondo: invece di fare una lista di requisiti per una procedura prestabilita, e invece di definire in anticipo le componenti appropriate dello sfondo, l’analisi può essere invertita. Il contesto forma uno sfondo che orienta la forza di un enunciato in una direzione piuttosto che in un’altra, e, inoltre, ci sono un certo numero di elementi che danno all’enunciato una forza particolare; tuttavia, essi non seguono necessariamente uno schema semplice o una convenzione particolare.

In effetti, Austin sottolinea che gli effetti possono prodursi, da un lato, in e da enunciati che seguono certe regole che portano all’effetto – per esempio, un avvertimento pronunciato secondo una data procedura avrà l’effetto di un avvertimento, eseguirà un avvertimento – e, dall’altro, attraverso atti puramente produttivi di effetti che non seguono alcuna procedura. La differenza è, quindi, che certi atti sono convenzionali, mentre altri non lo sono.nota 48 Proseguendo un’analisi di Austin, il filosofo Yarran Hominh trova che egli distingue tra, da un lato, un atto in cui qualcosa è fatto direttamente come qualcosa è pronunciato – l’enunciato – e, dall’altro, un atto in cui ciò che è fatto attraverso l’enunciato è fatto così indirettamente dall’enunciato. Nel primo caso, l’atto “ha effetto”, mentre il secondo “produce conseguenze”.Footnote 49

Secondo Skinner, fare una tale distinzione è essenziale: cioè, tra ciò che viene fatto nel dire (direttamente) e ciò che accade dicendo (indirettamente), fornendo la ragione per separare gli atti convenzionali dagli atti non legati alla convenzione.Footnote 50 Il filosofo John R. Searle dà un contributo significativo riguardo alle ragioni per mantenere questa distinzione, esplorando le procedure convenzionali per gli enunciati di fare cose. Searle sostiene che gli effetti non vincolati dalle convenzioni dei nostri enunciati devono essere lasciati da parte nelle analisi degli atti di parola come comunicazione. La ragione di ciò è che gli effetti come semplici conseguenze di un enunciato, e quindi non legati a nessuna procedura o convenzione stabilita, non possono essere considerati come risposte all’enunciato in un senso significativo della nozione di “risposta”. Nelle analisi di Searle, una relazione significativa tra un enunciato e la sua risposta deve essere legata al linguaggio come sistema di comunicazione costruito su un qualche tipo di uso sistematico dei segni. Quindi, nella visione di Searle, una relazione atto-effetto non legata al linguaggio come istituzione – cioè un sistema di comunicazione – non è di alcun interesse quando si comprende l’agenzia umana sotto forma di enunciati linguistici. Così, la distinzione tra enunciati che hanno effetto come risultato di convenzioni e enunciati che producono conseguenze non vincolate da convenzioni deve essere mantenuta. nota 51 Sembra che, per Searle, ciò che è in gioco è la comprensione del linguaggio come istituzione, una struttura abbastanza stabile da trasmettere significato e trasferire informazioni. Senza questo carattere istituzionale, Searle sembra sostenere che gli enunciati e i loro effetti sarebbero ridotti a una qualche relazione “stimolo-effetto”. Questo, a sua volta, eliminerebbe il soggetto parlante come soggetto agente. L’idea è che renderebbe il soggetto parlante ridondante e gli enunciati privi di intenzione e responsabilità.

In modo simile, il resoconto del filosofo Jürgen Habermas sull'”azione comunicativa” colloca gli atti che semplicemente producono conseguenze all’interno della sfera irrazionale.nota 52 In questo modo, l’analisi di Habermas è diretta all’argomento e alla comunicazione che deve necessariamente rispettare certe regole. L’analisi si concentra sulle affermazioni inevitabilmente fatte nel momento in cui si inizia a ragionare, cioè si concentra sulla comunicazione nella sfera degli scambi razionali e sull’accettazione implicita di una logica data e sulla percezione della comunicazione come basata cognitivamente.nota 53

C’è un’interessante scissione basata sulle domande che vengono poste e sullo scopo dell’indagine che ha a che fare con il modo in cui viene intesa la performatività. È un termine tecnico applicabile solo a una classe più o meno chiaramente definita di atti di parola? O la performatività e il fare devono essere visti in senso lato? Ad un livello fondamentale, questo riflette posizioni diverse riguardo ai prerequisiti e al carattere dell’azione umana. Da un lato, c’è Searle, che vuole chiarire certi meccanismi indagando la struttura del funzionamento del linguaggio come sistema di comunicazione. Per lui, tale sistema permette l’azione umana, cioè qualcuno che dice delle cose con certe intenzioni, producendo effetti in altre persone e trasformando così la situazione secondo una particolare intenzione. Questa posizione è più ragionevole, credo.

D’altra parte, si può anche sostenere che l’approccio qui rappresentato da Searle è meno appropriato quando si tratta di comprendere i discorsi politici al di là delle analisi tecniche di aspetti particolari, poiché l’idea stessa di discorsi politici può essere caratterizzata proprio come rottura del sistema. Fuller, per esempio, osserva che, tipicamente, un attore politico partecipa attivamente alla produzione della realtà che vuole; non si limita a intraprendere modifiche all’interno di un dato quadro.nota 54 In questo senso, la forza sembra venire dalle rotture radicali, cioè dal rifiuto di giocare secondo un dato sistema di comunicazione. La trasformazione si ottiene dal non essere conformi alle strutture o alle procedure stabilite. Questo è un modo di produrre la realtà.

Certo, si potrebbe sostenere che i politici che vogliono intervenire si basano sul linguaggio come comunicazione. All’interno del quadro – e solo con l’aiuto del quadro – possono avvenire la trasformazione e il cambiamento; solo con l’aiuto delle convenzioni i discorsi politici possono sia fare che performare. Gli enunciati performativi sono identificabili solo se appaiono come tali, cioè se funzionano come performativi. E sono d’accordo. Come dice Derrida, la scienza, la conoscenza e forse anche il linguaggio in quanto tale dipendono da strutture e cornici per funzionare.Footnote 55

Il progresso scientifico, la produzione di conoscenza e la comunicazione si formano, infatti, all’interno di certe strutture. Strutture e quadri sono necessari perché le cose diventino chiare o addirittura comprese. Gli argomenti devono essere riconosciuti e gli enunciati devono essere compresi se si vuole che un discorso possa trasformare qualcosa. Così, non c’è nulla di strano nella convinzione che l’azione umana abbia bisogno del linguaggio umano come strumento, cioè come mezzo per comunicare qualche contenuto particolare. Se non c’è una struttura identificabile, nessun contenuto particolare può essere trasferito e l’azione umana sarebbe frustrata. Penso che questo sia alla base della posizione di Searle, e che sia corretto, ma solo nella misura in cui non è l’ultima parola. Ci deve essere spazio anche per gli eventi che non hanno un luogo o un tempo, non sono previsti e non sono prevedibili – e quindi sono impossibili. L’innovazione e la novità possono avere luogo solo se ciò che avviene è impossibile nel senso di non essere già immaginato o pianificato – non prevedibile – o così sostiene Derrida. Altrimenti, non stiamo parlando di un’innovazione o di un evento, e non c’è cambiamento o trasformazione.Footnote 56 Quindi, mentre Searle trova essenziale avere una struttura – il linguaggio come sistema di comunicazione – affinché gli umani possano esprimere intenzioni e desideri e quindi trasferire informazioni e permettere la trasformazione, il mio approccio differisce – qui seguendo Derrida.

I requisiti dell’azione umana e il suo carattere non sono, tuttavia, il tema di questo articolo. Quello che voglio dire qui è semplicemente che la possibilità, o la necessità, di parlare dei discorsi politici in termini della loro qualità ‘performativa’ sembra essere direttamente collegata al modo in cui l’azione umana è concepita. La mia posizione è che abbiamo bisogno di vedere come la politica della post-verità comporti una rottura delle convenzioni. Questo sottolinea ed enfatizza il carattere dei discorsi politici e li porta ai loro estremi, o anche oltre. Ora, questa rottura può essere vista come la creazione di spazio per nuove e altre convenzioni, anche se non è necessario che sia “progressiva”; può anche implicare un ritorno indietro o una lotta per lo status quo.57 Tuttavia, sostengo che una rottura è un elemento vitale della politica della post-verità.

Quindi, la sfida della politica della post-verità richiede uno sguardo nuovo e un approccio più radicale. A me sembra davvero utile affrontare la questione con l’aiuto di altri strumenti. Per esempio, quando i discorsi politici di Donald Trump si esibiscono, io sostengo che lo fanno a un livello aggiuntivo rispetto al ‘convenzionale’ e che si esibiscono in modi diversi dagli atti di parola tecnicamente identificati come performativi. nota 58 da Empoli sostiene che Donald Trump, per esempio, nel suo discorso e forse attraverso il suo discorso, si eleva come un Leader-uno al di sopra e diverso dai leader comuni; Trump appare come un Leader liberato, non un burocrate pragmatico convenzionale. Quindi, Trump è visto come capace di creare – ed effettivamente crea – la propria realtà. In questo senso, egli soddisfa le aspettative dei discepoli. Nota 59 La dinamica è estremamente performativa. La gente vota con una sola grande preoccupazione, o almeno così sostiene da Empoli, ed è quella di scuotere l’élite, coloro che hanno il potere: “votiamo “leave” e facciamo smettere Cameron di sorridere” e “mettiamo Hilary Clinton in prigione”.nota 60 La promessa centrale della rivoluzione populista riguarda l’umiliazione dei potenti e dei potenti. Questo si ottiene nel momento stesso in cui i populisti prendono il potere.Footnote 61

I discorsi di Trump fanno promesse – anche e nonostante lui non dica che c’è una promessa e forse senza che lui sappia che promettere è il cuore di quello che sta dicendo – cioè lo fanno. C’è una promessa non esplicita, non esplicitata e non formulata, e forse nemmeno fatta coscientemente. Di conseguenza, non analizzo i discorsi politici come contenenti un certo numero di enunciati performativi che possono essere analizzati come tali. Il punto è piuttosto che la totalità può essere intesa come uno o più performativi, anche se alcune caratteristiche tecniche sono assenti. In questo senso, tali analisi si avvicinano alle analisi delle performance. Ora, penso che analizzare la politica in termini di performance sia più che adeguato e molto eloquente. Tuttavia, è anche importante mantenere l’attenzione sull’aspetto discorsivo, intendendo la politica post-verità come discorsi verbali post-verità.

Io sostengo che mantenere il discorso al centro è essenziale. Pertanto, suggerisco una lettura radicale della politica post-verità, tenendo presente l’osservazione di Austin che ciò che è centrale, e che non può essere eccessivamente sottolineato, è che l’enunciato non è un segno esteriore e udibile di un atto interiore intrapreso da chi lo pronuncia.nota 62 Una conclusione da trarre è che un performativo funziona da solo, per così dire; questa è, credo, una chiave. Una conseguenza, sostengo, è che i discorsi politici non ottengono la loro forza semplicemente rispettando certe procedure. O, piuttosto, possono essere visti come funzionanti secondo certi schemi, eppure, in modi importanti, aggirano o creano anche procedure. I discorsi politici post-verità lo rendono ovvio: il loro fare cambia le procedure, e lo spostamento avviene per il fatto che molte cose vengono sconvolte: ciò che sembra essere una promessa può non esserlo affatto; fatti che sembravano importanti non lo sono più, ma non è sempre così, e così via. In altre parole, la struttura stessa del discorso è fluida.

Nel suo libro sulla post-verità, Fuller mostra che c’è un conflitto – un conflitto di interpretazione – ad un livello fondamentale. Una parte di questo è che ciò che Fuller chiama “post-verità” mira a dissolvere le frontiere tra i vari giochi di conoscenza e quindi a rendere più facile passare da uno all’altro, o mescolarli.nota 63 Questo mette in discussione la struttura stessa della conoscenza. Che tipo di esperienza conta e come viene convalidata? Che tipo di argomenti possono essere usati in vari domini? Nota 64 Fuller conclude che la post-verità può essere vista come l’unione di questioni che le autorità – sia in politica che nella scienza – desiderano tenere separate. Nota 65

Qui Austin è interessante. Discutendo se un particolare atto sia o meno convenzionale/legato alla convenzione, piuttosto che non convenzionale/slegato dalla convenzione quando produce i suoi effetti, ammette anche di trovare difficile distinguerli.Nota 66 Sostengo che è precisamente quest’ultimo aspetto che appare nell’approccio di Derrida quando sostiene che alcune strutture date – le convenzioni – sono assolutamente appropriate e utili quando si studiano, descrivono e comprendono vari fenomeni; in larga misura, ciò è presupposto nelle imprese scientifiche. Nota 67 Così la ricerca scientifica che cambia e trasforma il nostro modo di trattare il mondo è possibile solo perché certe strutture sono padroneggiate alla perfezione. Per Derrida, lavorare all’interno di strutture stabilite fornisce la sicurezza e la stabilità necessarie sotto diversi aspetti. Detto questo, bisogna anche vedere che, secondo Derrida, non ci si deve fermare lì. Il codice o l’uso convenzionale può e deve a volte essere messo in discussione; ci deve essere sempre la possibilità di mettere in discussione l’intero apparato, per così dire. nota 68

Parlare di messa in discussione in questo senso fondamentale implica l’importanza di contestualizzare le strutture, il codice o la convenzione stessa al lavoro. Ovviamente, tutti sono d’accordo sul fatto che il contesto deve essere preso in considerazione. Quello che Derrida sottolinea è che il contesto deve essere preso in considerazione non solo provvisoriamente, in superficie, o dopo, più tardi, come un extra, come qualcosa di aggiunto. No, per Derrida, il contesto è sempre “all’opera all’interno del luogo, e non solo intorno ad esso”.nota 69 Ciò significa che fin dall’inizio, e già all’interno, c’è una fessura che non può essere esclusa o trascurata. Concretamente, questo implica che sebbene il ‘performativo’ sia una categoria utile, distinta dalla categoria ‘costitutiva’, queste categorie devono sempre essere contestualizzate. Identificare le strutture e le procedure coinvolte nel funzionamento degli ‘enunciati performativi’ è ovviamente utile. Tuttavia, è in gioco la questione se questo sia sufficiente. C’è anche un momento in cui l’analisi di queste strutture e procedure è insufficiente.

La questione fondamentale è se rendere i limiti porosi sia distruttivo o costruttivo: se l’indagine filosofica e la riflessione si fermino o meno lì.Footnote 70 Per me, la questione cruciale è fino a che punto la conoscenza attuale e le strutture determinate siano sufficienti e fino a che punto qualcosa di altro possa essere visto o debba essere visto. Sembra che nelle analisi degli atti di parola, per esempio, si presupponga che il contesto in ogni singolo caso debba essere preso in considerazione, ma anche che – almeno teoricamente – possa essere conosciuto. Di conseguenza, c’è, in linea di principio, un punto di arrivo dell’indagine.Footnote 71 Se è così, questo implica, sia teoricamente che in linea di principio, la possibilità di capire cosa sta facendo un discorso politico analizzandolo attraverso convenzioni e procedure. Tutto ciò che va oltre deve essere lasciato da parte. Tutto ciò che è al di fuori di questo schema deve essere considerato non politico. Non trattabile. È precisamente su questo punto che penso sia necessaria un’altra analisi, e lo faccio informato da Derrida, come letto da Hominh. Di fronte ai discorsi politici post-verità effettivi e reali, le analisi tecniche sono insufficienti. Ciò che i discorsi politici fanno è che piuttosto producono e creano la realtà in funzione della rottura e come rottura con ciò che “era”. Creano qualcosa di nuovo, non dicendo cose all’interno di strutture convenzionali e seguendo procedure stabilite, ma non comportandosi in modo convenzionale. Tali discorsi politici performativi possono quindi essere percepiti come momenti-eventi chiave che formano e trasformano la realtà.Footnote 72

A me sembra che Derrida, in questo modo, sottolinei che c’è e deve esserci qualcosa di imprevedibile nell’azione umana – che significa non possibile, poiché una possibilità si trova necessariamente all’interno della gamma di ciò che è prevedibile. Quindi, in questo particolare senso, un evento calcolabile o prevedibile non può essere un evento. L’imprevedibile e il non calcolabile delineano la singolarità eccezionale.nota 73 L’aspetto dell’incondizionalità in ciò che non può essere calcolato – il tratto incondizionato dell’incalcolabile – porta a vedere “l’evento” nel senso di qualcosa di nuovo che sta per accadere, un’avventura nota 74, o l’arrivo dell’altro nella propria esperienza, come dice Derrida (“venir de l’autre dans des expériences”).Nota 75

In questo senso, si può vedere che l’attenzione è sulla forza degli enunciati che ha effetti, la venuta imprevedibile e l’interruzione imprevedibile dell’altro come evento singolare. Ci sono naturalmente anche effetti prevedibili, prevedibili e calcolabili che seguono un modello. Ci sono effetti legati a convenzioni, cose che avvengono secondo regole identificabili. Questo non è il problema qui. Ciò che è in gioco è se l’indagine filosofica e la curiosità filosofica debbano fermarsi qui, o no.

Questa è una questione cruciale in qualsiasi indagine filosofica e discorsiva sulla politica della post-verità. Riguarda direttamente la questione di come leggere Trump, per esempio. I suoi tweet possono essere analizzati come bugie, certo. Ma è utile? Se Trump viene letto secondo un modello convenzionale di analisi, non si perde il punto? E cosa succede se i discorsi politici post-verità sono semplicemente etichettati come ‘stronzate’? Qualsiasi discorso politico impiegherà alcuni degli stessi tratti che Trump impiega, quindi cosa succede con la politica se tutto ciò che fa nei suoi discorsi politici viene liquidato come una stronzata? D’altra parte, se la politica della post-verità è letta in termini di performance, si possono vedere molte cose interessanti, come nella politica più in generale, ma se tutto riguarda la performance, allora gli argomenti filosofici sono resi indisponibili. Anche gli argomenti politici ed etici sono bloccati. Ciò che rimane è una descrizione di ciò che può essere visto. Quindi, sostengo che le indagini filosofiche devono essere intraprese anche quando sono difficili e quando si trovano ai margini di ciò che è comprensibile ed efficace.

Io suggerisco anche che almeno un altro passo deve essere fatto. Suggerisco di esaminare il ruolo dell’intenzione come forza potenziale nei discorsi politici come discorsi performativi e trasformativi che creano qualcosa di nuovo.