Discussione
Le lesioni delle ossa facciali sono molto comuni nella pratica clinica quotidiana. Gli incidenti automobilistici sono la causa più comune di lesioni facciali, seguiti dalla forza diretta causata da un’aggressione. Altre cause di trauma facciale includono cadute, lesioni sportive, ferite da arma da fuoco ecc.
Nel 1901, Le Fort descrisse i tipici piani di lesione derivanti da un trauma alla metà del viso. La frattura Le Fort I è una frattura che coinvolge il margine antero-laterale della fossa nasale. Nelle fratture Le Fort II, la linea di frattura si estende fino ai margini orbitali inferiori. Nelle fratture di Le Fort III, c’è un coinvolgimento dell’arco zigomatico. È una regola generale che se le placche pterigoidee sono fratturate è sempre presente una frattura di Le Fort, perché le fratture isolate delle placche pterigoidee sono estremamente rare. Questa regola vale in larga misura, in quanto sono stati riscontrati pochissimi casi di fratture isolate delle placche pterigoidee.
Nel 2014, Anh Q. Truong et al. hanno descritto un’associazione tra fratture della placca pterigoidea laterale e fratture mandibolari. Hanno analizzato retrospettivamente le tomografie computerizzate di sette pazienti con trauma facciale che avevano fratture delle placche pterigoidee senza una frattura di Le Fort. Hanno scoperto che le fratture mandibolari erano presenti in tutti e sette i pazienti. Una frattura subcondilare omolaterale è stata vista in tutti e sette i pazienti, fratture sinfisarie in due, frattura del corpo mandibolare in uno, frattura parasimpatica in uno e frattura coronoidea in un paziente. Hanno proposto che la trasduzione della forza che sposta la mandibola e causa la contrazione del muscolo pterigoideo può portare ad una frattura della placca pterigoidea.
In un altro studio retrospettivo con un periodo di osservazione di 5 anni, Ravi K. Garg et al. hanno trovato che su 209 pazienti con fratture della placca pterigoidea, 78 pazienti non avevano fratture di Le Fort. Fratture del contrafforte sfeno-temporale, fratture dell’osso temporale, fratture del complesso zigomatico-mascellare e fratture dislocate della mandibola sono state trovate in questi pazienti.
Nel nostro paziente, il corpo estraneo penetrante ha perforato la pelle e il tessuto sottocutaneo nella regione sottomandibolare destra, è entrato nello spazio masticatore e ha raggiunto la fossa pterigoidea. Il corpo estraneo ha colpito la placca pterigoidea laterale provocandone la frattura e lo spostamento laterale. Il paziente è stato fortunato a non aver subito una lesione dei vasi sanguigni principali. La parte del ramoscello di legno al di fuori della pelle fu rimossa dal medico curante e il paziente fu rimandato a casa. Né il paziente né il medico curante erano a conoscenza del corpo estraneo impattato fino a quando una TAC è stata eseguita per cercare la causa di un seno di scarico nell’orofaringe nel nostro ospedale.
Siccome un corpo estraneo penetrante è una causa non comune di lesione facciale, non abbiamo potuto trovare nemmeno un singolo caso di una frattura isolata delle placche pterigoidi senza una frattura associata di Le Fort o una frattura di altre ossa medio-facciali. Così, il nostro caso è una rara eccezione alla regola generale che una frattura isolata della placca pterigoidea laterale non si vede senza un Le Fort associato o fratture mandibolari.
Lascia un commento