Una mappa del XIX secolo delle isole Scilly. (Foto: Public Domain/WikiCommons)
Alcuni storici considerano il conflitto delle Scilly inglesi la guerra più lunga della storia conosciuta, trascinandosi per ben 335 anni. Eppure una parte non era un paese a sé stante, non ci furono vittime per tutta la durata e non fu sparato un solo colpo. Nessuna delle due parti si ricordava nemmeno di essere ancora in guerra finché qualcuno non ha controllato i documenti.
Tutto questo porta alla domanda: se la guerra viene dichiarata ma nessuna delle due nazioni se ne ricorda, conta ancora?
Le isole Scilly sono cinque isole abitate e una moltitudine di altri scogli disabitati al largo della costa della Cornovaglia, sulla punta sud-occidentale dell’Inghilterra. Con una popolazione di circa 2.000 persone, le isole dipendono dalla pesca e dal turismo come principali fonti di reddito. È improbabile che qualcuno le consideri una minaccia internazionale. Eppure, in qualche modo, sono state in guerra con i Paesi Bassi dal 1651 fino a soli 30 anni fa.
Cromwell’s Castle, un forte del XVII secolo, sull’isola di Tresco, nelle isole Scilly. (Foto: Nathan Siemers/flickr)
Per capire le origini della guerra dei 335 anni, dobbiamo risalire nella storia inglese fino all’epoca della seconda guerra civile (1642-1648), combattuta tra i parlamentari di Oliver Cromwell e i realisti, meglio conosciuti come i Roundheads e i Cavaliers. La Cornovaglia era una delle ultime roccaforti realiste, ma nel 1648 cadde anch’essa nelle mani di Cromwell. Essendo la Gran Bretagna una nazione insulare, aveva una risorsa nella sua Marina, che aveva dichiarato il suo sostegno ai realisti. E così, mentre i parlamentari dilagavano nel paese, la Marina fu spinta sempre più indietro fino a quando il suo unico porto sicuro furono le Isole Scilly. A quel tempo, le isole erano di proprietà di Sir John Grenville, un amico intimo del principe Carlo (poi re Carlo II), e quindi un convinto realista.
Nel frattempo, oltre la Manica, gli olandesi stavano vincendo la loro indipendenza dalla Spagna nella guerra degli ottant’anni. Gli inglesi erano stati alleati degli olandesi fin dall’inizio della guerra, grazie alla regina protestante Elisabetta 1. Quando i Paesi Bassi ottennero l’indipendenza, volevano naturalmente mantenere buone relazioni con l’Inghilterra, ma con la guerra civile in corso, dovevano decidere chi sostenere. Poiché sembrava che i parlamentari avrebbero rovesciato i realisti, gli olandesi scelsero di allearsi con loro. Questo includeva il supporto della Marina olandese. La marina realista, giù nelle isole Scilly, oppose una forte resistenza, sequestrando un certo numero di navi olandesi e una grande quantità di merci.
Nella primavera del 1651, l’ammiraglio Maarten Tromp della marina olandese sbarcò per chiedere risarcimenti. Vedendo che non ne arrivavano, dichiarò presumibilmente guerra alle Isole Scilly.
Un dipinto che mostra l’assedio degli Schenkenschans, parte della guerra degli 80 anni tra olandesi e spagnoli. (Foto: Public Domain/WikiCommons)
Nel giro di poche settimane, una spinta finale dei parlamentari portò alla resa delle restanti navi realiste. Gli olandesi sapevano di non avere più alcun tipo di minaccia e salparono verso casa. Sembra che abbiano dimenticato un piccolo dettaglio: le isole Scilly non erano tecnicamente una nazione a sé stante e quindi nessuno si ricordò di fare la pace.
Gli anni diventarono decenni, diventarono secoli, e la guerra con gli olandesi cadde nel folklore locale. Le generazioni tramandarono la storia che le isole rimasero in guerra con i Paesi Bassi. Nessun ufficiale sembrava sapere se fosse vero o no.
Ammiraglio Maarten Tromp della marina olandese, che si dice abbia dichiarato guerra alle isole Scilly. (Foto: Public Domain/WikiCommons)
Finalmente nel 1985, un membro del consiglio dell’isola e un appassionato storico locale, Roy Duncan, decise di indagare da solo sulla storia. Scrisse all’ambasciata olandese, chiedendo loro di indagare sulla questione. Arrivò una risposta: dopo molte ricerche, sembrava che non esistesse alcuna registrazione di un trattato di pace mai firmato. Il 17 aprile 1986, l’ambasciatore olandese visitò le isole Scilly per firmare il suddetto trattato di pace, mettendo così fine a quella che ora viene affettuosamente chiamata la guerra dei 335 anni.
Se la dichiarazione di guerra fosse legalmente vincolante rimane ancora oggi in dubbio. Alcuni storici sostengono che Tromp non aveva l’autorità di dichiarare guerra e che stava semplicemente sbraitando nella speranza di ricevere un risarcimento per i beni danneggiati e persi. Inoltre, anche se la sua dichiarazione avesse avuto valore, sarebbe stata sicuramente risolta nel trattato del 1654 tra l’Inghilterra e la neonata Olanda.
Una vista aerea su Tresco e le altre isole Scilly. (Foto: Tom Corser/tomcorser.com/WikiCommons CC BY-SA 2.0 UK)
La cerimonia della firma del trattato di pace nel 1986 fu più una mossa pubblicitaria che un evento importante nelle relazioni internazionali. Persino Duncan ammise che la questione della guerra era stata “uno scherzo per molti anni”. La dichiarazione di pace firmata rimane esposta nella Sala del Consiglio a Hugh Town sull’isola di St. Mary, e un bizzarro incidente della storia britannica ha permesso alle isole Scilly di rivendicare un posto nei libri dei record.
Lascia un commento