Giacobbe arriva a casa di Labano

1 Giacobbe proseguì il suo cammino e andò verso il paese dell’Est. 2 All’improvviso si imbatté in un pozzo nei campi con tre greggi di pecore che vi giacevano intorno. I greggi venivano abbeverati da questo pozzo, che aveva una grande pietra sopra l’apertura. 3 Ogni volta che tutti i greggi si riunivano lì, i pastori tiravano indietro la pietra e li abbeveravano. Poi rimettevano la pietra al suo posto.

4 Giacobbe chiese ai pastori: “Amici miei, da dove venite?”

“Da Haran”, risposero.

5 Chiese: “Conoscete Labano, nipote di Nahor?”

“Sì, lo conosciamo”, risposero.

6 “Sta bene?”, chiese.

“Sta bene”, risposero. “Guardate, ecco sua figlia Rachele con il suo gregge”.

7 Giacobbe disse: “Poiché è ancora pieno giorno e non è ancora tempo di portare dentro le greggi, perché non le abbeverate e le riportate al pascolo?”

8 Risposero: “Non possiamo farlo finché tutti i greggi sono qui e la pietra è stata rimossa; allora abbevereremo i greggi.”

9 Mentre Giacobbe stava ancora parlando con loro, arrivò Rachele con il gregge. 10 Quando Giacobbe vide Rachele con il gregge di suo zio Labano, andò al pozzo, fece rotolare indietro la pietra e abbeverò le pecore. 11 Poi la baciò e cominciò a piangere di gioia. 12 Le disse: “Sono un parente di tuo padre, il figlio di Rebecca”

Corse a dirlo a suo padre; 13e quando sentì la notizia di suo nipote Giacobbe, gli corse incontro, lo abbracciò e lo baciò, e lo portò in casa. Quando Giacobbe raccontò a Labano tutto quello che era successo, 14 Labano disse: “Sì, davvero, tu sei sangue del mio sangue”. Giacobbe rimase lì un mese intero.

Giacobbe serve Labano per Rachele e Lea

15 Labano disse a Giacobbe: “Non dovresti lavorare per me per niente solo perché sei mio parente. Quanta paga vuoi?”. 16 Labano aveva due figlie; la maggiore si chiamava Lia e la minore Rachele. 17 Lea aveva occhi belli, ma Rachele era formosa e bella.

18 Giacobbe era innamorato di Rachele, così disse: “Lavorerò sette anni per te, se mi lascerai sposare Rachele”

19 Labano rispose: “Preferisco darla a te che a chiunque altro; resta qui con me”. 20 Giacobbe lavorò sette anni per poter avere Rachele, e il tempo gli sembrò solo pochi giorni, perché l’amava.

21 Allora Giacobbe disse a Labano: “Il tempo è scaduto; lasciami sposare tua figlia”. 22 Così Labano diede un banchetto di nozze e invitò tutti. 23 Ma quella notte, al posto di Rachele, portò Lea a Giacobbe, e Giacobbe ebbe un rapporto sessuale con lei. ( 24 Labano diede la sua schiava Zilpa a sua figlia Lea come domestica.) 25 Solo la mattina dopo Giacobbe scoprì che era Lea. Egli andò da Labano e disse: “Perché mi hai fatto questo? Ho lavorato per avere Rachele. Perché mi hai ingannato?”

26 Labano rispose: “Non è usanza qui dare in sposa la figlia minore prima della maggiore. 27 Aspetta che finisca la settimana delle nozze e ti darò Rachele, se lavorerai per me altri sette anni”.

28 Giacobbe accettò e, finita la settimana delle nozze, Labano gli diede in moglie sua figlia Rachele. ( 29 Labano diede la sua schiava Bilhah a sua figlia Rachele come domestica.) 30 Giacobbe ebbe rapporti anche con Rachele, e l’amò più di Leah. Poi lavorò per Labano altri sette anni.

I figli nati da Giacobbe

31 Quando il Signore vide che Lea era amata meno di Rachele, fece in modo che lei potesse avere figli, ma Rachele rimase senza figli. 32 Lea rimase incinta e partorì un figlio. Disse: “Il Signore ha visto il mio problema e ora mio marito mi amerà”; così lo chiamò Ruben. 33 Rimase di nuovo incinta e partorì un altro figlio. Disse: “Il Signore mi ha dato anche questo figlio, perché ha sentito che non ero amata”; così lo chiamò Simeone. 34 Di nuovo rimase incinta e partorì un altro figlio. Disse: “Ora mio marito sarà più legato a me, perché gli ho dato tre figli”; così lo chiamò Levi. 35 Poi rimase di nuovo incinta e partorì un altro figlio. Disse: “Questa volta loderò il Signore”; così lo chiamò Giuda. Poi smise di avere figli.

1 Ma Rachele non aveva dato a Giacobbe alcun figlio, e così divenne gelosa della sorella e disse a Giacobbe: “Dammi dei figli, o morirò”

2 Giacobbe si arrabbiò con Rachele e disse: “Non posso prendere il posto di Dio. È lui che ti impedisce di avere figli”

3 Lei disse: “Ecco la mia schiava Bilhah; dormi con lei, così che possa avere un figlio per me. In questo modo potrò diventare madre attraverso di lei”. 4 Così diede Bilhah a suo marito ed egli ebbe rapporti sessuali con lei. 5 Bilha rimase incinta e partorì un figlio a Giacobbe. 6 Rachele disse: “Dio ha giudicato in mio favore. Ha ascoltato la mia preghiera e mi ha dato un figlio”; così lo chiamò Dan. 7 Bilhah rimase di nuovo incinta e partorì a Giacobbe un secondo figlio. 8 Rachele disse: “Ho combattuto una dura battaglia con mia sorella, ma ho vinto”; così lo chiamò Neftali.

9 Quando Lea si rese conto che non aveva più figli, diede la sua schiava Zilpa a Giacobbe come moglie. 10 Allora Zilpa partorì a Giacobbe un figlio. 11 Lea disse: “Sono stata fortunata” e lo chiamò Gad. 12 Zilpa partorì a Giacobbe un altro figlio, 13 e Lea disse: “Come sono felice! Ora le donne mi chiameranno felice”; così lo chiamò Asher.

14 Durante la raccolta del grano Ruben andò nei campi e trovò delle mandragole, che portò a sua madre Leah. Rachele disse a Leah: “Ti prego, dammi un po’ delle mandragole di tuo figlio”

15 Leah rispose: “Non ti basta avermi portato via il marito? Ora cerchi anche di portarmi via le mandragole di mio figlio”

Rachel disse: “Se mi darai le mandragole di tuo figlio, stanotte potrai dormire con Giacobbe”

16 Quando Giacobbe rientrò dai campi la sera, Leah gli andò incontro e disse: “Stanotte dormirai con me, perché ho pagato per te con le mandragole di mio figlio”. Così egli ebbe un rapporto sessuale con lei quella notte.

17 Dio esaudì la preghiera di Lea, ed ella rimase incinta e partorì a Giacobbe un quinto figlio. 18 Lea disse: “Dio mi ha dato la mia ricompensa, perché ho dato il mio schiavo a mio marito”; così chiamò suo figlio Issacar. 19 Lea rimase di nuovo incinta e partorì a Giacobbe un sesto figlio. 20 Ella disse: “Dio mi ha fatto un bel regalo. Ora mio marito mi accetterà, perché gli ho partorito sei figli”; così lo chiamò Zabulon. 21 Più tardi partorì una figlia, che chiamò Dina.

22 Allora Dio si ricordò di Rachele; rispose alla sua preghiera e le permise di avere figli. 23 Rimase incinta e partorì un figlio. Ella disse: “Dio ha tolto la mia vergogna dandomi un figlio. 24 Che il Signore mi dia un altro figlio”; così lo chiamò Giuseppe.

Il patto di Giacobbe con Labano

25 Dopo la nascita di Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: “Lasciami andare, perché io possa tornare a casa. 26 Dammi le mie mogli e i miei figli che ho guadagnato lavorando per te, e me ne andrò. Tu sai quanto bene ti ho servito”.

27 Labano gli disse: “Lasciami dire questo: Ho saputo con la divinazione che il Signore mi ha benedetto a causa tua. 28 Dimmi il tuo salario e io lo pagherò”.

29 Giacobbe rispose: “Tu sai come ho lavorato per te e come i tuoi greggi hanno prosperato sotto le mie cure. 30 Il poco che avevate prima del mio arrivo è cresciuto enormemente, e il Signore vi ha benedetto ovunque io sia andato. Ora è tempo che io mi occupi dei miei interessi”.

31 “Quanto ti devo pagare?”. Chiese Labano.

Giacobbe rispose: “Non voglio alcun salario. Continuerò a occuparmi dei tuoi greggi se accetti questo suggerimento: 32 Lasciami passare oggi stesso attraverso tutti i tuoi greggi e prendere ogni agnello nero e ogni capretto maculato o punteggiato. Questo è tutto il salario che voglio. 33 In futuro potrai scoprire facilmente se sono stato onesto. Quando verrai a controllare le mie paghe, se avrò qualche capra che non sia maculata o macchiata o qualche pecora che non sia nera, saprai che è stata rubata”.

34 Labano rispose: “D’accordo. Faremo come suggerisci”. 35 Ma quel giorno Labano tolse i capri maschi che avevano strisce o macchie e tutte le femmine che avevano macchie e chiazze o che avevano il bianco addosso; tolse anche tutte le pecore nere. Mise a capo di esse i suoi figli, 36 e poi si allontanò da Giacobbe con questo gregge per quanto poteva viaggiare in tre giorni. Giacobbe si occupò del resto del gregge di Labano.

37 Giacobbe prese dei rami verdi di pioppo, di mandorlo e di platano e ne spogliò una parte della corteccia in modo che i rami avessero delle strisce bianche. 38 Mise questi rami davanti alle greggi, ai loro abbeveratoi. Li mise lì, perché gli animali si accoppiavano quando venivano a bere. 39 Così, quando le capre si accoppiavano davanti ai rami, producevano dei piccoli che erano striati, maculati e chiazzati.

40 Giacobbe teneva le pecore separate dalle capre e le faceva guardare in direzione degli animali striati e neri del gregge di Labano. Così costruì il suo gregge e lo tenne separato da quello di Labano.

41 Quando gli animali sani si accoppiavano, Giacobbe metteva i rami davanti a loro agli abbeveratoi, perché si riproducessero tra i rami. 42 Ma non mise i rami davanti agli animali deboli. Ben presto Labano ebbe tutti gli animali deboli e Giacobbe tutti quelli sani. 43 In questo modo Giacobbe divenne molto ricco. Aveva molti greggi, schiavi, cammelli e asini.

Giacobbe fugge da Labano

1 Giacobbe sentì che i figli di Labano dicevano: “Giacobbe ha preso tutto ciò che era di nostro padre. Ha preso tutte le sue ricchezze da ciò che apparteneva a nostro padre”. 2 Egli vide anche che Labano non era più amichevole come lo era stato prima. 3 Allora il Signore gli disse: “Torna al paese dei tuoi padri e dai tuoi parenti. Io sarò con te”.

4 Allora Giacobbe mandò a dire a Rachele e Lea di raggiungerlo nel campo dove c’erano i suoi greggi. 5 Disse loro: “Ho notato che vostro padre non è più amichevole con me come un tempo; ma il Dio di mio padre è stato con me. 6 Voi sapete che ho lavorato per vostro padre con tutte le mie forze. 7 Eppure egli mi ha imbrogliato e ha cambiato il mio salario dieci volte. Ma Dio non ha permesso che mi facesse del male. 8 Ogni volta che Labano diceva: “Le capre macchiate saranno il tuo salario”, tutti i greggi producevano piccoli macchiati. Quando diceva: ‘Le capre striate saranno il tuo salario’, tutti i greggi producevano piccoli striati. 9 Dio ha tolto le greggi a tuo padre e le ha date a me.

10 “Durante la stagione della riproduzione feci un sogno e vidi che i maschi delle capre che si accoppiavano erano a strisce, a macchie e a chiazze. 11 L’angelo di Dio mi parlò nel sogno e disse: ‘Giacobbe!’ ‘Sì’, risposi. 12 ‘Guarda’, continuò, ‘tutti i maschi di capra che si stanno accoppiando sono a strisce, a macchie e a chiazze. Io faccio accadere questo perché ho visto tutto quello che Labano ti sta facendo. 13 Io sono il Dio che ti è apparso a Bethel, dove hai dedicato una pietra come memoriale versandovi sopra olio d’oliva e dove hai fatto un voto a me. Ora preparati e torna nella terra dove sei nata””

14 Rachele e Lea risposero a Giacobbe: “Non ci è rimasto nulla da ereditare da nostro padre. 15 Egli ci tratta come stranieri. Ci ha venduto, e ora ha speso tutto il denaro che gli è stato pagato per noi. 16 Tutta questa ricchezza che Dio ha tolto a nostro padre appartiene a noi e ai nostri figli. Fate tutto quello che Dio vi ha detto”.

17-18 Così Giacobbe si preparò a tornare da suo padre nel paese di Canaan. Mise i suoi figli e le sue mogli sui cammelli e condusse davanti a sé tutti i suoi greggi, con tutto ciò che aveva ottenuto in Mesopotamia. 19 Labano era andato a tosare le sue pecore, e Rachele, durante la sua assenza, rubò gli oggetti di casa che appartenevano a suo padre. 20 Giacobbe ingannò Labano non facendogli sapere che stava partendo. 21 Prese tutto quello che possedeva e se ne andò in fretta. Attraversò il fiume Eufrate e partì per la regione collinare di Galaad.

Labano insegue Giacobbe

22 Tre giorni dopo Labano fu informato che Giacobbe era fuggito. 23 Egli prese con sé i suoi uomini e inseguì Giacobbe per sette giorni, finché lo raggiunse nella regione collinare di Galaad. 24 Quella notte, in sogno, Dio venne a Labano e gli disse: “Stai attento a non minacciare Giacobbe in alcun modo”. 25 Giacobbe aveva posto il suo accampamento su un monte, mentre Làbano si era accampato con i suoi parenti sulla collina di Galaad.

26 Làbano disse a Giacobbe: “Perché mi hai ingannato e hai portato via le mie figlie come donne catturate in guerra? 27 Perché mi hai ingannato e sei fuggito senza dirmelo? Se me l’avessi detto, ti avrei rimandato per la tua strada con gioia e cantando alla musica dei tamburelli e delle arpe. 28 Non mi hai nemmeno permesso di salutare i miei nipoti e le mie figlie. È stata una cosa sciocca da fare! 29 Io ho il potere di farti del male, ma ieri sera il Dio di tuo padre mi ha avvertito di non minacciarti in alcun modo. 30 So che te ne sei andata perché eri ansiosa di tornare a casa, ma perché hai rubato i miei dei di casa?”

31 Giacobbe rispose: “Ho avuto paura, perché ho pensato che tu potessi portarmi via le tue figlie. 32 Ma se scoprirete che qualcuno qui ha i vostri dèi, sarà messo a morte. Qui, con i nostri uomini come testimoni, cercate qualsiasi cosa che vi appartenga e prendete ciò che è vostro”. Giacobbe non sapeva che Rachele aveva rubato gli dèi di Labano.

33 Labano andò a perquisire la tenda di Giacobbe; poi andò nella tenda di Lea e nella tenda delle due schiave, ma non trovò i suoi dèi. Poi andò nella tenda di Rachele. 34 Rachele aveva preso gli dèi di casa, li aveva messi nella bisaccia di un cammello ed era seduta su di essi. Labano cercò per tutta la tenda, ma non li trovò. 35 Rachele disse a suo padre: “Non ti arrabbiare con me, signore, ma non sono in grado di stare in piedi in tua presenza; ho il mio ciclo mensile”. Labano cercò ma non trovò le sue divinità domestiche.

36 Allora Giacobbe perse la pazienza. “Quale crimine ho commesso?” chiese con rabbia. “Quale legge ho infranto che ti dà il diritto di darmi la caccia? 37 Ora che hai frugato tra tutte le mie cose, quale articolo domestico hai trovato che ti appartiene? Mettilo qui fuori dove i tuoi uomini e i miei possono vederlo, e lascia che decidano chi di noi due ha ragione. 38 Sono ormai vent’anni che sto con voi; le vostre pecore e le vostre capre non hanno mancato di riprodursi, e non ho mangiato nessun montone delle vostre greggi. 39 Ogni volta che una pecora è stata uccisa da animali selvatici, ho sempre sopportato io stesso la perdita. Non te l’ho portato per dimostrare che non era colpa mia. Tu pretendevi che io riparassi tutto ciò che era stato rubato durante il giorno o durante la notte. 40 Molte volte ho sofferto per il caldo di giorno e per il freddo di notte. Non ero in grado di dormire. 41 Fu così per tutti i vent’anni che sono stato con te. Per quattordici anni ho lavorato per conquistare le tue due figlie e per sei anni per i tuoi greggi. E anche allora, hai cambiato il mio salario dieci volte. 42 Se il Dio dei miei padri, il Dio di Abramo e di Isacco, non fosse stato con me, tu mi avresti già mandato via a mani vuote. Ma Dio ha visto i miei guai e il lavoro che ho fatto e ieri sera ha dato il suo giudizio”

L’accordo tra Giacobbe e Labano

43 Labano rispose a Giacobbe: “Queste giovani donne sono mie figlie; i loro figli mi appartengono e queste greggi sono mie. Anzi, tutto quello che vedi qui mi appartiene. Ma poiché non posso fare nulla per tenere le mie figlie e i loro figli, 44 sono pronto a fare un accordo con te. Facciamo un mucchio di pietre per ricordarci del nostro accordo”.

45 Così Giacobbe prese una pietra e la pose a ricordo. 46 Disse ai suoi uomini di raccogliere delle pietre e di ammucchiarle. Poi mangiarono un pasto accanto al mucchio di pietre. 47 Labano lo chiamò Jegar Sahadutha, mentre Giacobbe lo chiamò Galeed. 48 Labano disse a Giacobbe: “Questo mucchio di pietre sarà un ricordo per entrambi”. Ecco perché quel luogo fu chiamato Galeed. 49 Labano disse anche: “Che il Signore ci tenga d’occhio mentre siamo separati l’uno dall’altro”. Perciò quel luogo fu chiamato anche Mizpah. 50 Labano continuò: “Se maltrattate le mie figlie o se sposate altre donne, anche se io non lo so, ricordatevi che Dio ci guarda. 51 Ecco le pietre che ho ammucchiato tra noi, ed ecco la pietra commemorativa. 52 Sia questo mucchio che questa pietra commemorativa sono promemoria. Io non andrò mai oltre questo mucchio per attaccarti, e tu non devi mai andare oltre esso o oltre questa pietra commemorativa per attaccarmi. 53 Il Dio di Abramo e il Dio di Nahor giudicheranno tra noi”. Allora, nel nome del Dio che suo padre Isacco adorava, Giacobbe giurò solennemente di mantenere questa promessa. 54 Egli uccise un animale, che offrì come sacrificio sulla montagna, e invitò i suoi uomini a mangiare. Dopo aver mangiato, passarono la notte sulla montagna. 55 Il mattino seguente Labano, di buon’ora, salutò i suoi nipoti e le sue figlie, e se ne andò per tornare a casa.