Dieci studi narrativi riguardanti le storie familiari di 262 figli di padri gay e madri lesbiche sono stati valutati statisticamente in risposta alle preoccupazioni di Morrison (2007) sulla ricerca di Cameron (2006) che aveva coinvolto tre studi narrativi. Nonostante i numerosi tentativi di distorcere i risultati a favore dell’ipotesi nulla, e tenendo conto di 20 (su 63, 32%) errori di codifica, l’ipotesi di Cameron (2006) che i genitori gay e lesbiche avrebbero più probabilità di avere figli e figlie gay, lesbiche, bisessuali o incerti (di orientamento sessuale) è stata confermata. Le percentuali di figli di genitori gay e lesbiche che hanno adottato identità non eterosessuali variavano tra il 16% e il 57%, con rapporti di probabilità da 1,7 a 12,1, a seconda del mix di generi di figli e genitori. Le figlie di madri lesbiche erano le più propense (dal 33% al 57%; rapporti di probabilità da 4,5 a 12,1) a riportare identità non eterosessuali. I dati provenienti da fonti etnografiche e da studi precedenti sulla genitorialità gay e lesbica sono stati riesaminati e trovati a sostegno dell’ipotesi che le influenze sociali e parentali possono influenzare l’espressione di identità e/o comportamenti non eterosessuali. Così, vengono presentate prove da tre diverse fonti, contrariamente alla maggior parte delle opinioni scientifiche precedenti, anche la maggior parte del consenso scientifico precedente, che suggerisce il trasferimento intergenerazionale dell’orientamento sessuale può verificarsi a tassi statisticamente significativi e sostanziali, soprattutto per i genitori o le figlie femmine. In alcune analisi per i figli maschi, il trasferimento intergenerazionale non era significativo. Sono necessarie ulteriori ricerche riguardo ai percorsi attraverso i quali può avvenire il trasferimento intergenerazionale dell’orientamento sessuale. I risultati confermano una tendenza in evoluzione tra gli studiosi a citare la possibilità di un certo grado di crossover intergenerazionale dell’orientamento sessuale.