ADHD è un termine generico che comprende il Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e il Disturbo da deficit di attenzione (ADD) senza iperattività.1

Qualcuno con ADHD potrebbe avere significativi problemi di attenzione, apparire irrequieto, agitato, iperattivo e impulsivo.

L’ADHD è una condizione neurocomportamentale che può derivare da una serie di fattori che influenzano lo sviluppo e il funzionamento del cervello. Gli studi dimostrano che l’ADHD può influenzare alcune aree del cervello che ci permettono di risolvere i problemi, pianificare il futuro, capire le azioni degli altri e controllare i nostri impulsi.2

Quali sono i segni e i sintomi?

L’ADHD può essere classificato in tre aree: attenzione, iperattività e impulsività. Qualcuno con ADHD può mostrare una serie di sintomi in una o più di queste aree – per esempio possono:

  • mancare di attenzione ai dettagli e fare errori incauti
  • avere problemi a finire il lavoro o i progetti scolastici
  • avere difficoltà a prestare attenzione e distrarsi facilmente
  • essere sempre ‘in movimento’
  • essere impaziente
  • essere iperattivo e/o mostrare un comportamento impulsivo.

Cosa causa l’ADHD?

Le cause dell’ADHD non sono ancora del tutto note, anche se è probabile che una combinazione di fattori (tra cui la genetica e la funzione e la struttura del cervello) siano responsabili. Alcuni gruppi possono essere più a rischio di ADHD rispetto ad altri, compresi i bambini nati prematuramente, i bambini con basso peso alla nascita, gli individui con epilessia, o individui con danni cerebrali.

Le persone superano l’ADHD crescendo?

Alcuni bambini superano l’ADHD crescendo, altri hanno problemi che continuano nell’adolescenza e oltre.

Circa la metà dei bambini con ADHD continua ad avere difficoltà a 18 anni.3 I sintomi principali dell’ADHD, come le difficoltà di attenzione, possono migliorare man mano che i bambini crescono, ma i problemi comportamentali come la disobbedienza o l’aggressività possono peggiorare se un bambino non riceve aiuto.

I sintomi dell’ADHD possono presentarsi in modo diverso. Per esempio, i ragazzi con una diagnosi di ADHD possono essere più dirompenti in classe rispetto alle ragazze.4 È quindi molto importante che i bambini ricevano aiuto il più presto possibile, per evitare che si isolino socialmente e che sviluppino altri problemi emotivi e comportamentali che possono persistere nella vita adulta.

I farmaci aiutano?

L’ADHD è spesso trattato con farmaci stimolanti. La teoria è che i farmaci possono ridurre l’assorbimento o aumentare la produzione dei neurotrasmettitori, aumentando così i livelli nel cervello.5

Anche se i farmaci non curano l’ADHD, possono aiutare a ridurre i difficili sintomi derivanti dall’ADHD. Poiché i farmaci stimolanti possono avere effetti collaterali tra cui irrequietezza, difficoltà a dormire e mal di testa, questa decisione dovrebbe essere discussa con il vostro medico di base.

I modi non medici di gestire l’ADHD includono esercizio fisico, dieta sana, gestione del sonno e terapie comportamentali.

  1. Epstein, J., & Loren, R. (2013). Cambiamenti nella definizione di ADHD nel DSM-5: sottile ma importante. Neuropsichiatria, 3(5), 455-458.
  2. Curatolo, P., D’Agati, E., & Moavero, R. (2010). Le basi neurobiologiche dell’ADHD. Giornale Italiano di Pediatria, 36(1), 79. 9
  3. Lipkin, P., & Mostofsky, S. (2007). Disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Neurobiologia della malattia, 631-639.
  4. Bruchmüller, K., Margraf, J., & Schneider, S. (2012). L’ADHD viene diagnosticata secondo i criteri diagnostici? La sovradiagnosi e l’influenza del sesso del cliente sulla diagnosi. Journal Of Consulting And Clinical Psychology, 80(1), 128-138.
  5. Brennan, A., & Arnsten, A. (2008). Meccanismi neuronali alla base del disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Annals Of The New York Academy Of Sciences, 1129(1), 236-245.