I comportamenti alimentari dei gatti in natura riflettono la preferenza della specie per i tessuti animali.
I gatti selvatici divorano l’intera preda, compresi muscoli, organi, ossa, frattaglie, pelle, visceri, ecc. ma spesso evitano di consumare materiali vegetali contenuti nelle viscere. I gatti domestici non accettano facilmente il cibo servito a temperature estreme. Il cibo offerto vicino alla temperatura corporea è il più preferito, considerando che in natura, la dieta di un gatto è costituita da prede appena uccise con una temperatura corporea normale al momento del consumo.
I giovani gattini iniziano a mostrare un comportamento predatorio dall’età di circa sei settimane. In casa, la regina può essere vista portare piccoli pezzi di carne o prede vive alla cassetta del nido, facendo un suono insolito per attirare l’attenzione dei suoi gattini. Può scalpitare la carne verso i gattini o lanciare la preda in aria, saltando su di essa quando atterra. Una preda viva che viene portata a una certa distanza è disorientata e più facile da ricatturare o con cui giocare. I gattini possono essere affascinati dal gioco e partecipare o possono apparire piuttosto preoccupati dell’intero processo. Occasionalmente, un gattino salterà sulla carne o sulla preda e facendo ringhi minacciosi, la divorerà. Molto spesso la regina inizierà a giocare con i gattini ma poi mangerà lei stessa il pasto. In questa fase di sviluppo, i gattini iniziano a praticare la caccia; accovacciandosi in agguato, saltando l’uno sull’altro e attaccandosi a vicenda da dietro i nascondigli. La regina incoraggia anche il comportamento di saltellare e afferrare sedendosi tranquillamente accanto al nido e agitando la coda da un lato all’altro per fornire un bersaglio irresistibile per le zampe curiose dei gattini.
I gatti normalmente preferiscono cacciare da soli e all’interno dei confini del loro territorio, avranno luoghi preferiti per le imboscate e gli inseguimenti. Alcuni gatti percorrono lunghe distanze da casa per visitare particolari terreni di caccia. Molto occasionalmente i gatti della stessa famiglia imparano a cacciare insieme; ognuno sembra percepire le intenzioni dell’altro mentre elaborano posizioni strategiche e cooperano in attacchi accuratamente programmati.
Quando è spinto dalla fame, un gatto è più propenso a scavare che a cacciare – è molto più facile trovare avanzi da una carcassa di pollo cotta che cacciare pazientemente un topo. A stomaco pieno, tuttavia, il gatto più meticolosamente allevato e accattivante sarà ancora un cacciatore per hobby, spinto a inseguire e catturare. I gatti selvatici sono migliori cacciatori degli animali domestici e le madri che allattano sono i migliori cacciatori. Studi su gatti di fattoria svizzeri hanno scoperto che le regine impiegano in media poco più di un minuto e mezzo per catturare un roditore, catturando qualcosa ogni terzo o quarto balzo, mentre le non madri impiegano quasi tre volte più tempo e catturano ogni dodicesimo balzo.
Il gatto può cacciare con successo nei periodi crepuscolari del tramonto e dell’alba perché ha una visione eccellente, anche in condizioni di scarsa luminosità. L’udito acuto permette di localizzare la preda e i baffi o vibrisse, e i peli sensibili sulla punta delle orecchie permettono al gatto di sentire la sua strada attraverso un sottobosco fitto e intrecciato. I morbidi cuscinetti delle zampe e gli artigli retratti aiutano il movimento silenzioso e veloce, mentre i potenti quarti posteriori forniscono la propulsione quando è richiesta una corsa o una molla d’attacco. Il gatto attacca con un rapido balzo, e afferrando la sua preda con gli artigli estesi, la trattiene fino a che un morso invalidante viene dato. I gatti affamati generalmente eliminano la loro preda abbastanza rapidamente, di solito con l’efficiente morso al collo praticato durante il periodo dei gattini.
Il gatto ben nutrito, eccitato dall’inseguimento, dalla caccia e dalla cattura, può giocare con la preda per qualche tempo prima di ucciderla. Anche il più gentile dei gatti caccerà se gliene viene data la possibilità, perché, nonostante secoli di addomesticamento, il gatto ha ancora una grande spinta a cercare e catturare altri piccoli animali.
I gatti sono cacciatori opportunisti, prendendo ciò che è disponibile. La maggior parte predano animali terrestri e rettili, ma alcuni, imparando dalle loro madri e dalle loro esperienze, diventano abili nel catturare gli uccelli. Ci sono variazioni locali nelle prede dei gatti; nello studio tedesco sul contenuto dello stomaco dei gatti, i gatti rurali avevano mangiato 14 specie diverse di animali, mentre i gatti urbani avevano mangiato solo cibo per gatti e una sola cavalletta. Le prede variano anche su una scala più ampia. I gatti nordamericani mangiano topi, scoiattoli di terra, scoiattoli volanti, scoiattoli, marmotte, marmotte e pettirossi. I gatti europei cacciano topi, arvicole, passeri e uccelli appena nati, prendendo toporagni solo quando sono molto affamati. Nella Svezia meridionale, i maschi catturano più conigli che le femmine più piccole. I gattini di tutto il mondo e gli adulti nei tropici mangiano ragni e insetti. Nelle isole subantartiche, vengono consumati noddies, sterne e pinguini. In Australia, dove i gatti sono stati importati per controllare il coniglio europeo introdotto, mangiano anche opossum, rettili e uccelli che nidificano a terra.
Se il gatto decide di mangiare una grossa preda, come un coniglio o una lepre, le interiora vengono prima divorate. Dopo un periodo di riposo, il gatto può quindi mangiare l’intera carcassa, anche se pesa quasi quanto il suo stesso corpo, nel qual caso probabilmente digiunerà per diversi giorni prima di cacciare di nuovo. Con le prede più piccole, il gatto può mangiare prima la testa e poi divorare il resto del corpo, compresa tutta la pelliccia o le piume e le ossa, rigurgitando le parti non digerite un’ora o due dopo. I gatti che mangiano regolarmente prede fresche raramente bevono a causa dell’alto contenuto di liquidi delle carcasse. I gatti domestici nutriti solo con cibi lavorati devono sempre avere accesso all’acqua potabile fresca. Mangiare prede fresche mantiene anche i denti e le gengive del gatto in buone condizioni e i muscoli della mascella ben esercitati.
L’aspetto sportivo del comportamento predatorio può essere più facilmente osservato in un gatto che caccia una preda su un terreno aperto quando ogni grammo della sua abilità è richiesto anche solo per una possibilità di successo. Il gatto si avvicina prima il più possibile alla preda, usando ogni possibile mezzo di copertura. Quando è a una distanza ragionevole, il gatto appiattisce il suo corpo al suolo e continua in avanti, scivolando sul terreno con il ventre premuto a terra, la testa distesa sul collo completamente esteso e le orecchie rivolte in avanti per cogliere ogni suono. I fianchi e le scapole forniscono i punti più alti del suo profilo di inseguimento e questi sono tenuti a livello e bassi. Quando il gatto sente che è il momento giusto, costruisce lo slancio facendo oscillare i fianchi e la coda, e poi, con un’improvvisa esplosione di energia repressa, il corpo scatta in avanti in un attacco veloce.
Giocare con prede disabili o morte permette al gatto di esercitare le sue tecniche di balzo e di intrappolamento. Molto eccitato da questi giochi, il gatto può continuare a gettare la carcassa per un’ora o giù di lì, tuffandosi e saltando su di essa, accarezzandola sotto gli oggetti e agganciandola di nuovo con gli artigli estesi, passandola sotto il proprio corpo per rastrellare con le zampe posteriori, ignorando la preda mentre si lecca una zampa e poi, come se la vedesse per la prima volta, tuffandosi di nuovo su di essa con entusiasmo.
Dopo alcune cacce, un gatto può letteralmente ballare con piacere, facendo alti, curvi salti pantomimici. Questo è più comune dopo che una preda pericolosa, come un ratto, è stata uccisa. Chiamato “gioco di straripamento”, questo appare come una liberazione catartica dalla tensione della caccia.
Menù liberale
Con zampe impegnate a uccidere e ad arrampicarsi, non a scavare o correre, i gatti hanno un corto raggio d’attacco. Per avvicinarsi abbastanza per attaccare, i gatti seguono la loro preda. Il pedinamento felino – testa e corpo tenuti bassi, approcci veloci intermittenti quando la preda non sta guardando, l’ondeggiamento finale e il salto esplosivo – è quasi universale. Una volta alle prese con la preda, i gatti uccidono in modo efficiente, come ogni assassino a tu per tu deve fare. Più velocemente la preda viene disabilitata, meno è probabile che il gatto subisca una ferita invalidante.
I denti canini dei gatti funzionano come pugnali lunghi e affilati, conficcati nel collo della preda. Sono esattamente della larghezza giusta per evitare le vertebre e incunearsi tra di esse, spaccando le ossa per recidere il midollo spinale. Infatti, i denti “canini” si adattano al gatto e alla preda come la mano al guanto. I pugnali canini possono sentire la loro strada verso il punto di uccisione, essendo ben forniti di nervi. Combinato con morsi di prova molto rapidi, questo permette al gatto di tracciare il percorso corretto alla velocità della luce. Il potere di pugnalare per esercitare questi denti da pugnale necessita di muscoli mascellari rigonfi che lavorano su un muso corto e compatto. Di conseguenza, i gatti moderni non hanno più spazio per diversi denti di guancia che un tempo si inserivano nei musi più lunghi dei loro antenati.
I gatti selvatici sono in grado di sottomettere prede grandi quasi quanto loro e tendono ad evitare le prede spinose, con gusci o dall’odore offensivo. A differenza della maggior parte dei mammiferi, i gatti non mostrano un ritmo regolare nei modelli di sonno-veglia, attività, mangiare e bere. I gatti mangiano tipicamente da 10 a 20 piccoli pasti durante il giorno e la notte. Questo modello alimentare riflette probabilmente la relazione evolutiva dei gatti con le loro prede. I gatti domestici sono generalmente cacciatori solitari. I piccoli roditori (arvicole e topi) costituiscono il 40% o più della dieta del gatto domestico selvatico; tuttavia, i giovani conigli e le lepri possono costituire una grande parte delle prede. Una varietà di altre prede (uccelli, rettili, rane e insetti) sono anche presi, ma in quantità minori. Il topo medio fornisce circa l’8% del fabbisogno energetico giornaliero di un gatto selvatico. Così, cicli ripetuti di caccia durante il giorno e la notte sono necessari per fornire cibo sufficiente al gatto medio. Occasionalmente, i gatti mangiano erba per liberare il loro stomaco dal cibo indigesto, come ossa, pellicce e piume.
I comportamenti alimentari dei gatti in natura riflettono la preferenza della specie per i tessuti animali. I gatti selvatici divorano l’intera preda, compresi muscoli, organi, ossa, frattaglie, pelle, visceri, ecc. ma spesso evitano di consumare i materiali vegetali contenuti nelle viscere. Si è osservato che i leoni africani svuotano prima le interiora esprimendo il contenuto con la lingua. Anche la temperatura di alimentazione influenza l’accettazione del cibo da parte dei gatti. I gatti domestici non accettano facilmente il cibo servito a temperature estreme, mentre il cibo offerto vicino alla temperatura corporea (38,5 gradi C) è più preferito. Questo è logico considerando che in natura, la dieta di un gatto è costituita da prede appena uccise con una temperatura corporea normale al momento del consumo.
Tra i più grandi e potenti della famiglia dei gatti, i leoni hanno sviluppato strategie efficaci per la sopravvivenza. Sono gli unici felini che lavorano regolarmente insieme per fare un’uccisione e dividere il bottino in modo più o meno democratico. Come la maggior parte dei carnivori, i leoni lavorano duramente per il loro cibo e abbattono grandi animali, come zebre e antilopi, che sono le loro prede abituali. Prendono anche giraffe e animali più piccoli e mangiano carogne. Non appena la preda è morta, un singolo leone spesso trascina la sua preda in un luogo appartato. L’addome viene aperto e il pasto di solito inizia con le interiora, favorendo organi come il cuore, il fegato e i reni. Alcuni leoni seppelliscono poi lo stomaco e gli intestini, ma spesso fanno solo un tentativo per farlo. Il motivo per cui lo fanno è sconosciuto. Altri leoni mangeranno tutto nella cavità del corpo tranne lo stomaco, mostrando una forte preferenza per gli intestini. Il pasto procede poi con i quarti posteriori, che sono la parte più carnosa dell’animale. I leoni lavoreranno poi in avanti verso la testa. È anche insolito che i leoni aprano il cranio. Gli individui in un gruppo di leoni che si nutrono si accaparrano qualsiasi cosa in cui possono mettere i denti, con gli individui più forti che ottengono i bocconi migliori. Se il maschio del branco è presente, spesso (ma non sempre) terrà l’uccisione per sé, finché non sarà sazio. Le femmine mangiano dopo, e poi i cuccioli. In alcune zone, i maschi preferiscono la carne e iniziano a mangiare i quarti posteriori di un’uccisione fresca, mentre le femmine lottano per le interiora. I leoni sono anche spazzini. Mangiano quasi tutto ciò che trovano morto. Per molti leoni troppo vecchi per abbattere la selvaggina viva, lo scavenging può essere il loro unico modo per trovare cibo.
Anche se le tigri cacciano da sole, un’uccisione può essere condivisa da diversi adulti. Le prede che vivono in zone dense e boscose, dove si trovano le tigri, tendono ad essere più sparse nella distribuzione. Le prede consistono in qualsiasi creatura incauta o vulnerabile che capita di attraversare il loro percorso, compresi cervi e cinghiali. Le specie di cervi possono includere il sambar, il chital, il cervo sika, il cervo di palude e il capriolo, tra gli altri. A seconda dell’habitat, le tigri possono anche mangiare antilopi, bufali, guar, bestiame domestico, pavoni, scimmie, zibetti, porcospini, pesci, rane, granchi, varani, pitoni e giovani elefanti o rinoceronti. Vengono mangiati anche erba, frutta e bacche. Le tigri uccidono animali di tutte le età e condizioni fisiche, compresi gli animali nel fiore degli anni. A causa delle loro dimensioni e corporatura, le tigri possono uccidere prede abbastanza grandi da fornire pasti per diversi giorni. Le tigri possono consumare da 20 a 35 kg (44-77 lb.) di cibo in un pasto; ma di solito mangiano circa 15-18 kg (33-40 lb.) di cibo al giorno, per diversi giorni.
I leopardi sono cacciatori furtivi e solitari, a volte inseguendo la preda su distanze molto lunghe. I leopardi predano qualsiasi cosa, dalle dimensioni di un topo a un mammifero che pesa il doppio, inclusi gnu, gazzelle, cervi e giovani giraffe e piccole prede, come scimmie e topi. Alcune prede possono essere sventrate e le interiora sepolte, e gli uccelli vengono solitamente spennati con cura prima di essere mangiati. I leopardi sembrano non amare la pelliccia e le piume e se ne liberano scuotendo vigorosamente la testa. I leopardi spesso uccidono più di quanto hanno bisogno immediatamente, e nascondono la loro uccisione in un albero o in un buco, tornando più tardi per finirla.
I giaguari sono buoni arrampicatori, ma si pensa che caccino principalmente a terra. Questi cacciatori solitari si nutrono di quasi tutto ciò che è disponibile, comprese lucertole, serpenti, capibara, caimani, piccoli mammiferi, cervi, pesci, tartarughe e bestiame. Le mascelle forti del giaguaro e i robusti denti canini gli permettono di uccidere bestiame che pesa da tre a quattro volte il suo stesso peso, spesso con un morso letale alla parte posteriore del cranio piuttosto che afferrare il collo o la gola come fanno molti altri grandi felini.
La dieta principale del Puma consiste in cervi. Altre prede includono castori, istrici, lepri, procioni, opossum, alci e maiali selvatici. L’uccisione viene spesso trascinata in un luogo appartato e, dopo che il gatto ha mangiato a sazietà, può coprire la carcassa con la vegetazione. Le grandi prede possono fornire abbastanza cibo per una settimana o più.
I ghepardi cacciano alla luce del giorno, spesso nella tarda mattinata e nella prima serata, quando la competizione è meno intensa. Prendono animali come gazzelle, impala, vitelli di gnu e lepri, pedinando la loro preda fino a quando non è abbastanza vicina per fare una corsa improvvisa e poi la inseguono in un breve e drammatico inseguimento ad alta velocità.
Ci sono cinque specie all’interno del genere Lynx; il Caracal, il Bobcat, la lince nordamericana, la lince eurasiatica e la lince spagnola. La dieta delle linci varia a seconda della regione in cui vivono, tuttavia le loro scelte alimentari sono simili, consistendo in uccelli, roditori, conigli e lepri, vitelli di caribù, anatre e cerbiatti daini.
I serpenti e gli otelotti sono entrambi gatti di medie dimensioni con storie evolutive molto diverse e sebbene vivano in continenti diversi, entrambi si guadagnano da vivere catturando essenzialmente lo stesso tipo di cibo – piccoli roditori. Il servalo è un cacciatore di roditori altamente specializzato e quasi esclusivamente un cacciatore di terra. Anche se i roditori sono il cibo preferito, mangia anche rane, lucertole, topi talpa, piccoli uccelli e insetti. L’Ocelot è in gran parte notturno e caccia in una fitta copertura forestale. Le prede comprendono principalmente roditori e altri piccoli mammiferi, ma a volte prendono animali grandi come un agouti o catturano uccelli, pesci, serpenti, lucertole e granchi di terra.
Lascia un commento